Cerca

Cerca

Grottaglie

Il "Collettivo P38" al Cinzella Festival, l'indignazione del sindacato FSP Polizia di Stato

"Come segreteria provinciale della FSP Polizia di Stato, non possiamo non esprimere tutto il nostro sgomento per quella che riteniamo una scelta istituzionale gravissima e profondamente irrispettosa nei confronti delle Forze dell'Ordine e di tutte le vittime del terrorismo" in riferimento al patrocinio di Comune e Inail al Festival

P38 al Cinzella

P38 al Cinzella

«Apprendiamo con sconcerto e profonda indignazione che l'Amministrazione comunale di Grottaglie e l'Inail hanno concesso il patrocinio al Cinzella Festival, manifestazione che si terrà nei prossimi giorni alle Cave di Fantiano, e che vedrà la partecipazione del collettivo musicale P38, noto per i suoi riferimenti espliciti agli anni di piombo. Come segreteria provinciale della FSP Polizia di Stato, non possiamo non esprimere tutto il nostro sgomento per quella che riteniamo una scelta istituzionale gravissima e profondamente irrispettosa nei confronti delle Forze dell'Ordine e di tutte le vittime del terrorismo»

E' quanto si legge in una nota del sindacato.

La FSP evidenzia come il gruppo «esibisce con il volto coperto da passamontagna e che è finito sotto inchiesta nel 2022» e che «a fronte di tutto ciò, è inammissibile che un Comune e l'Inail concedano patrocinio istituzionale a un evento in cui è prevista la partecipazione di questo collettivo. Ancor più inaccettabile è che questo avvenga a meno di un mese dalla tragica morte del Carabiniere Carlo Legrottaglie, avvenuta a pochi chilometri da Grottaglie, e dopo che due agenti di Polizia del locale Commissariato sono rimasti coinvolti in una sparatoria, rischiando la vita per difendere la collettività. È davvero questa l'immagine culturale che si vuole promuovere?». 

Il sindacato ricorda come «uno dei testi del gruppo si intitola "Renault 4"», per la FSP «con contenuti che non solo offendono la memoria delle vittime, ma sfidano apertamente la legalità e il senso civico. In un momento storico in cui le Forze dell'Ordine continuano a pagare un prezzo altissimo in termini di sangue e sacrificio, questa scelta rappresenta uno schiaffo alla memoria, alla legalità, alla giustizia.

Chiediamo con forza all'Amministrazione comunale e all'Inail di ritirare immediatamente il patrocinio e di fare chiarezza pubblica sulle motivazioni di questa scelta».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori