Cerca

Cerca

Bisceglie

Tagliate le prime piante colpite dalla Xylella: scattano le eradicazioni e i controlli nelle aree a rischio

Rimosse le 4 piante infette nelle stazioni Dolmen, parte il monitoraggio nella fascia cuscinetto. Il sindaco Angarano: “Doloroso ma necessario, al fianco degli agricoltori”

Eradicati gli ulivi infetti a Bisceglie

Eradicati gli ulivi infetti a Bisceglie

BISCEGLIE - Sono state abbattute questa mattina le 4 piante risultate infette da Xylella fastidiosa individuate nelle stazioni di servizio Dolmen. L’intervento, eseguito secondo i protocolli previsti per contenere la diffusione del batterio, rappresenta solo la prima fase di una più ampia operazione di eradicazione.

Contemporaneamente, ha preso il via la rimozione delle piante presenti entro 50 metri di distanza dai focolai già accertati. In parallelo, sono in corso campionamenti nelle fasce cuscinetto, come previsto dalla normativa vigente per contrastare l'avanzata dell’infezione.

«L’eliminazione delle piante nei 50 metri è un passaggio doloroso ma indispensabile» ha dichiarato il sindaco Angelantonio Angarano, esprimendo solidarietà ai proprietari colpiti e ringraziando l’Osservatorio Fitosanitario regionale e l’Arif per l’efficienza con cui stanno operando. «L’auspicio – ha aggiunto – è che non emergano nuove infezioni, così da proteggere il nostro settore agricolo, che rappresenta un pilastro dell’economia cittadina».

Il primo cittadino ha assicurato che l’amministrazione continuerà a collaborare con le associazioni di categoria, mantenendo alta l’attenzione e rafforzando il dialogo tra istituzioni e agricoltori.

Per fare il punto sulla situazione e sulle misure da adottare, è stata convocata per il 9 luglio a Palazzo di Città una riunione del Comitato Pro Agricoltura, che riunirà i rappresentanti dei Comuni coinvolti e delle organizzazioni agricole. Al centro del confronto ci sarà proprio l’emergenza legata alla Xylella.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori