Notizie
Cerca
Taranto
02 Luglio 2025 - 10:35
Il porto di Taranto
TARANTO - L’abusivismo dilaga anche in mare e il settore del noleggio barche chiede con urgenza l’intervento delle istituzioni. È l’allarme lanciato dai titolari delle attività affiliate a Casartigiani Taranto, che sollecitano l’apertura immediata di un tavolo sulla sicurezza e sulla legalità, rivolgendosi direttamente al Prefetto Paola Dessì e al Sindaco Piero Bitetti.
La denuncia arriva da chi ogni giorno opera rispettando regole, norme e sicurezza, ma vede moltiplicarsi i casi di attività irregolari, svolte da soggetti privi di autorizzazioni e al di fuori di qualsiasi inquadramento professionale. Una situazione definita insostenibile, che mina la concorrenza leale e mette a rischio l’incolumità di turisti e cittadini.
«La nostra attività – sottolineano gli operatori aderenti a Casartigiani – merita la stessa considerazione di qualsiasi altro mestiere. Non esistono lavoratori di serie A e serie B. Anche noi versiamo tasse, rispettiamo le normative e garantiamo un servizio serio, qualificato e sicuro».
Nel mirino dell’associazione di categoria c’è anche il cosiddetto “noleggio occasionale”, un istituto normativo che consente ai privati di utilizzare le proprie imbarcazioni a fini commerciali senza dover rispettare alcun requisito professionale. In una lettera ufficiale indirizzata al Ministero dei Trasporti, Casartigiani ha chiesto la revoca immediata di questo strumento, ritenuto dannoso per il comparto e pericoloso per la collettività.
Secondo quanto denunciato, il “noleggio occasionale” permette di aggirare le regole: niente titoli abilitativi, nessuna copertura assicurativa per i passeggeri, nessuna esperienza richiesta. Il tutto mentre alcuni soggetti si promuovono impropriamente come operatori professionali, arrivando a utilizzare sigle fittizie come “N.O.C.C.”, del tutto inesistenti nel quadro normativo della nautica.
Casartigiani Taranto condanna con fermezza questi comportamenti, e chiede alle autorità di intensificare i controlli e attivare misure concrete per difendere chi opera nella legalità. Una battaglia per la sicurezza, la correttezza e il rispetto di chi ogni giorno lavora nel mare tarantino seguendo le regole.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA