Cerca

Cerca

Taranto

Sophie, studentessa di terza media, dedica la sua tesina all’Arma dei Carabinieri: “Un esempio di vita da seguire”

Una ragazza racconta la passione per l’uniforme ispirata dal padre carabiniere. Il Comando Provinciale: “Testimonianza che il senso dello Stato può nascere tra i banchi di scuola”

La "tesina" della giovane studentessa tarantina Sophie

La "tesina" della giovane studentessa tarantina Sophie

TARANTO - La scelta del tema per la tesina di terza media racconta molto della maturità e delle aspirazioni di uno studente. Nel caso di Sophie, giovane alunna della provincia di Taranto, quella scelta ha un significato profondo: ha infatti deciso di dedicare il suo lavoro finale alla storia e ai valori dell’Arma dei Carabinieri, dando vita a un percorso multidisciplinare che unisce studio, emozione e senso civico.

Sophie è figlia di un carabiniere in servizio nel Tarantino, e ogni giorno respira in famiglia valori come il senso del dovere, il rispetto delle regole e l’impegno per la collettività. Per lei, vedere il padre uscire di casa con la divisa non è mai stata una semplice routine, ma un richiamo a un modello di vita fondato su fedeltà e giustizia. Da questa quotidianità è nata l’idea della tesina, intitolata “Viaggio nella storia dell’Arma dei Carabinieri”, che ha saputo coniugare in modo originale storia, letteratura, lingue straniere, scienze, arte, musica e tecnologia.

Nel suo elaborato, Sophie ha affrontato il tema della giustizia nei “Promessi Sposi”, ha analizzato la cooperazione internazionale tra forze dell’ordine nei moduli di inglese e francese, ha indagato l’attività dei Carabinieri per la tutela della biodiversità e del patrimonio culturale, fino ad arrivare ai temi più attuali come l’innovazione tecnologica rappresentata dal cane robot Saetta, e la funzione sociale e culturale della Banda musicale dell’Arma.

Il suo lavoro è stato accolto con orgoglio dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto, che ha voluto sottolineare come questa tesina rappresenti molto più di un elaborato scolastico: è il segno concreto che il rispetto delle istituzioni e il senso dello Stato possono radicarsi sin da giovani, specialmente quando si è accompagnati da esempi autentici all’interno della famiglia.

Ogni pagina del suo elaborato è attraversata da un messaggio coerente: indossare la divisa non è solo una scelta professionale, ma uno stile di vita. Una visione che Sophie ha fatto propria e che ha saputo esprimere con intelligenza, passione e consapevolezza, tracciando già ora la direzione verso un futuro che sogna con l’uniforme dell’Arma addosso.

In un tempo in cui molti giovani faticano a trovare riferimenti solidi, la sua storia è una testimonianza luminosa. E conferma che l’Arma dei Carabinieri, con oltre due secoli di storia, è ancora oggi fonte d’ispirazione per le nuove generazioni, custode viva di un motto che non perde mai attualità: “Nei secoli fedele”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori