Notizie
Cerca
Taranto
02 Luglio 2025 - 10:05
La "tesina" della giovane studentessa tarantina Sophie
TARANTO - La scelta del tema per la tesina di terza media racconta molto della maturità e delle aspirazioni di uno studente. Nel caso di Sophie, giovane alunna della provincia di Taranto, quella scelta ha un significato profondo: ha infatti deciso di dedicare il suo lavoro finale alla storia e ai valori dell’Arma dei Carabinieri, dando vita a un percorso multidisciplinare che unisce studio, emozione e senso civico.
Sophie è figlia di un carabiniere in servizio nel Tarantino, e ogni giorno respira in famiglia valori come il senso del dovere, il rispetto delle regole e l’impegno per la collettività. Per lei, vedere il padre uscire di casa con la divisa non è mai stata una semplice routine, ma un richiamo a un modello di vita fondato su fedeltà e giustizia. Da questa quotidianità è nata l’idea della tesina, intitolata “Viaggio nella storia dell’Arma dei Carabinieri”, che ha saputo coniugare in modo originale storia, letteratura, lingue straniere, scienze, arte, musica e tecnologia.
Nel suo elaborato, Sophie ha affrontato il tema della giustizia nei “Promessi Sposi”, ha analizzato la cooperazione internazionale tra forze dell’ordine nei moduli di inglese e francese, ha indagato l’attività dei Carabinieri per la tutela della biodiversità e del patrimonio culturale, fino ad arrivare ai temi più attuali come l’innovazione tecnologica rappresentata dal cane robot Saetta, e la funzione sociale e culturale della Banda musicale dell’Arma.
Il suo lavoro è stato accolto con orgoglio dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto, che ha voluto sottolineare come questa tesina rappresenti molto più di un elaborato scolastico: è il segno concreto che il rispetto delle istituzioni e il senso dello Stato possono radicarsi sin da giovani, specialmente quando si è accompagnati da esempi autentici all’interno della famiglia.
Ogni pagina del suo elaborato è attraversata da un messaggio coerente: indossare la divisa non è solo una scelta professionale, ma uno stile di vita. Una visione che Sophie ha fatto propria e che ha saputo esprimere con intelligenza, passione e consapevolezza, tracciando già ora la direzione verso un futuro che sogna con l’uniforme dell’Arma addosso.
In un tempo in cui molti giovani faticano a trovare riferimenti solidi, la sua storia è una testimonianza luminosa. E conferma che l’Arma dei Carabinieri, con oltre due secoli di storia, è ancora oggi fonte d’ispirazione per le nuove generazioni, custode viva di un motto che non perde mai attualità: “Nei secoli fedele”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA