Notizie
Cerca
Taranto
02 Luglio 2025 - 08:09
Fabio Ligonzo
TARANTO - Un’opportunità concreta per potenziare il sistema dei servizi sociali e creare nuova occupazione nel territorio tarantino. A segnalarla con soddisfazione è la Cisl Funzione Pubblica del Comune di Taranto, commentando l’uscita del Concorso Pubblico Nazionale per l’assunzione di 3.839 unità negli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il suo iter seguito personalmente dal Vice Ministro Bellucci.
Per l’Ambito Territoriale di Taranto sono previste 15 assunzioni a tempo pieno e determinato (36 mesi), finalizzate al rafforzamento dell’organico impiegato nei servizi socio-assistenziali. Le figure ricercate sono altamente qualificate e comprendono 2 funzionari amministrativi, 2 funzionari contabili, 4 psicologi, 4 educatori socio-pedagogici e 3 pedagogisti.
"Attraverso l’introduzione delle nuove figure professionali nell’organico dei servizi sociali - ha sottolineato la Vice Ministro Bellucci -, si costituirà un lavoro di equipe capace di offrire ai cittadini risposte più tempestive e conformi ai loro bisogni. Investire nei servizi sociali territoriali significa infatti potenziare il cuore del nostro welfare e avvicinarlo alle persone e alle famiglie. Questo l’impegno del Governo Meloni che agisce per abbandonare un welfare assistenzialista in favore di un sistema che sappia ascoltare e prendersi cura delle fragilità, con competenza, attenzione e rispetto. Tutti coloro che vorranno partecipare possono consultare il bando pubblicato sul sito InPA e del Ministero”.
«Per noi si tratta di un passaggio strategico per il Comune di Taranto e per l’intera rete dei servizi sociali», commenta Fabio Ligonzo, segretario aziendale della CISL FP. «Investire nelle competenze di queste professionalità significa potenziare la capacità dell’amministrazione pubblica di intercettare i bisogni delle persone più fragili, sostenere le famiglie e offrire strumenti educativi mirati ai minori».
Il concorso rappresenta una chance concreta per chi è in possesso dei requisiti: le domande vanno presentate esclusivamente online entro il 30 luglio 2025 alle ore 23:59, attraverso la piattaforma nazionale inPA.
«Invitiamo tutti i professionisti interessati a candidarsi – aggiunge Ligonzo – e ricordiamo che la CISL FP è disponibile per fornire ogni chiarimento utile. Crediamo fermamente che il rilancio della pubblica amministrazione passi attraverso l’ingresso di nuove energie e competenze specialistiche».
Per il sindacato, l’iniziativa rappresenta un ulteriore tassello nel lavoro di potenziamento del welfare locale, che negli ultimi anni ha visto l’impiego di fondi eterofinanziati per sostenere l’occupazione nel settore pubblico. Oltre al dato occupazionale, la CISL FP sottolinea il valore sociale dell’operazione: rafforzare i servizi significa migliorare concretamente la qualità della vita di molte famiglie e comunità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA