Cerca

Cerca

Bari

Fratelli d’Italia rafforza l’organizzazione: 37 coordinatori comunali in campo

Vertice a Villa Morisco con dirigenti e rappresentanti istituzionali. Gemmato: “Costruiamo una rete solida in vista delle Regionali”. Picaro: “Si apre una nuova fase basata su ascolto e presenza sul territorio”

Marcello Gemmato e Michele Picaro

Marcello Gemmato e Michele Picaro

BARI - Una giornata dedicata al confronto interno e alla pianificazione in vista delle prossime sfide politiche. Si è svolto a Villa Morisco nel quartiere Santo Spirito di Bari, un incontro operativo tra i dirigenti provinciali e i coordinatori cittadini di Fratelli d’Italia, finalizzato a consolidare la presenza del partito sul territorio barese.

L’appuntamento ha visto la partecipazione di tutti i 37 coordinatori comunali, recentemente eletti nei congressi locali, affiancati da oltre 70 dirigenti provenienti da tutta la provincia. Presenti anche i vertici istituzionali del partito, tra cui il coordinatore regionale on. Marcello Gemmato, i parlamentari Filippo Melchiorre, Maria Nocco e Ignazio Zullo, e il consigliere regionale Tommaso Scatigna.

Durante i lavori si è ribadita l’importanza di una rete organizzativa solida e capillare, che sappia interpretare i bisogni delle comunità locali e garantire una proposta politica efficace in vista delle prossime elezioni regionali. «È fondamentale – ha dichiarato Gemmato – avvicinare Fratelli d’Italia alla cittadinanza e costruire una presenza strutturata, credibile e radicata».

A tracciare il bilancio della fase congressuale è stato il presidente provinciale di FdI Bari e parlamentare europeo on. Michele Picaro, che ha sottolineato come l’incontro di Santo Spirito abbia rappresentato il punto di arrivo di un percorso di rinnovamento, ma anche l’inizio di una nuova stagione per il partito: «Abbiamo restituito piena legittimazione democratica ai coordinamenti cittadini – ha affermato – e ora puntiamo su ascolto, partecipazione e organizzazione territoriale».

Nel corso della riunione, riservata ai componenti dell’esecutivo provinciale e ai coordinatori cittadini, si è discusso delle strategie da adottare per le imminenti Regionali, con l’obiettivo di sviluppare un percorso coerente con i valori fondanti del partito e con le esigenze dei territori rappresentati.

L’incontro si è chiuso in un clima di forte entusiasmo e unità, e nelle prossime settimane sono previsti nuovi momenti di confronto con gli amministratori locali, per rafforzare ulteriormente il legame tra comunità, istituzioni e classe dirigente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori