Cerca

Cerca

Bari

Collegamenti notturni Aeroporto-Stazione: più corse serali per turisti e pendolari

Dal 1° luglio al 30 settembre attivo un nuovo servizio di trasporto pubblico locale per garantire maggiore accessibilità allo scalo barese anche oltre la mezzanotte

Ferrotramviaria

Ferrotramviaria - Collegamento stazione centrale di Bari con Aeroporto

BARI – Con l’inizio del mese di luglio entra in vigore un nuovo potenziamento del trasporto pubblico locale a servizio dell’Aeroporto di Bari Palese. Da oggi, infatti, partono i nuovi collegamenti serali e notturni verso la Stazione Centrale di Bari, una risposta concreta alle richieste dei viaggiatori e dei rappresentanti del territorio, che da tempo segnalavano criticità negli orari dei trasporti pubblici rispetto agli arrivi e alle partenze dei voli.

Il servizio, che resterà attivo fino al 30 settembre, è frutto di un tavolo tecnico promosso dall’Assessorato regionale ai Trasporti, che ha coinvolto la Città Metropolitana di Bari, il Comune di Bari, Cotrap, Ferrotramviaria e Aeroporti di Puglia. L’obiettivo è stato quello di rimodulare le corse serali e notturne senza costi aggiuntivi, garantendo un’offerta più ampia e flessibile.

Questi i nuovi orari di collegamento tra aeroporto e stazione ferroviaria:

Ferrotramviaria: 20:45, 21:33, 22:11, 22:56, 23:23
Cotrap: 21:05, 21:30, 22:30, 23:30, 00:30, 01:30
Amtab: 22:10

A questi si aggiungono i servizi taxi e noleggio con conducente, con l’annuncio del rilascio di nuove licenze taxi da parte del Comune di Bari nei prossimi giorni.

«Abbiamo ascoltato le esigenze di chi viaggia e spesso si è trovato in difficoltà a raggiungere la città in orari serali – ha dichiarato l’assessore regionale alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento –. Questa soluzione è stata possibile grazie alla collaborazione tra istituzioni, enti locali e aziende di trasporto. Continueremo a monitorare l’efficacia del servizio e a migliorarne l’organizzazione dove necessario».

L’assessore ha voluto ringraziare in particolare il consigliere metropolitano Michelangelo Cavone, con delega alla mobilità sostenibile, e l’assessore comunale Domenico Scaramuzzi, per il lavoro condiviso a favore di una maggiore accessibilità all’infrastruttura aeroportuale barese.

«Potenziare i collegamenti pubblici con l’aeroporto – ha concluso Ciliento – significa rafforzare il sistema turistico ed economico della Puglia. Un aeroporto più facilmente raggiungibile anche di notte è una risorsa per l’intera regione».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori