Notizie
Cerca
Martina Franca
01 Luglio 2025 - 10:41
Presentato a Martina Franca il cartellone dell'estate 2025
MARTINA FRANCA - Sarà un’estate ricca di eventi quella del 2025 a Martina Franca, dove cultura, spettacolo, gastronomia e ambiente si intrecceranno in un calendario pensato per tutti i gusti e tutte le età. Il programma è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa ospitata a Palazzo Ducale alla presenza degli assessori Nunzia Convertini (Cultura), Vincenzo Angelini (Turismo), Francesco Aquaro (Attività produttive e Ambiente) e della presidente della Commissione consiliare Cultura Donatella Pulito.
Le iniziative interesseranno tutto il territorio comunale, dal centro storico alle contrade, passando per location d’eccezione come masserie antiche, l’atrio dell’Ateneo Bruni e le aree naturalistiche.
Dopo la Festa della Musica di fine giugno, luglio si aprirà con una novità assoluta: le esibizioni dell’artista internazionale Lela Perez, campionessa mondiale di body painting, che raffigurerà i monumenti simbolo della città sulla pelle dei modelli. Una forma d’arte che, come sottolineato dall’assessore Angelini, diventerà anche strumento di promozione turistica, con immagini, cartoline e video destinati a diffondersi su scala internazionale.
Non mancheranno gli appuntamenti consolidati, come il Festival della Valle d’Itria e il Festival del Cabaret, ma anche nuove proposte come la Festa Ambiente Sud, organizzata in collaborazione con Legambiente. L’evento toccherà diversi luoghi del territorio come Orti del Duca, Parco delle Pianelle, Parco Ortolini e le contrade, con incontri, laboratori, trekking, forum e concerti serali. Il primo, con i Savana Funk, sarà gratuito e aperto a tutti.
La musica tornerà protagonista anche con la seconda edizione di “Compà”, il concerto ideato da Renzo Rubino, in programma il 17 agosto, che vedrà la partecipazione di artisti di rilievo nazionale.
Attesissimo anche il ritorno del Festival della Bombetta, in programma dal 30 agosto al 1° settembre. Quest’anno l’evento si sposterà da piazza Crispi a piazza D’Angiò e accoglierà l’esibizione di Mirko Casadei con la sua orchestra, in una serata all’insegna della musica tradizionale e del liscio.
A chiudere la stagione estiva saranno due appuntamenti culturali molto attesi: il festival itinerante “La Ghironda”, nel primo fine settimana di settembre, e il Valle d’Itria Guitar Festival, in programma dal 17 al 21 settembre.
«È un programma pensato per coinvolgere tutta la cittadinanza e i visitatori – ha dichiarato l’assessora Convertini –. Dagli eventi storici alle nuove proposte, senza dimenticare la valorizzazione delle eccellenze locali, l’estate martinese sarà anche quest’anno inclusiva e gratuita per la comunità».
L’assessore Aquaro ha posto l’accento sul valore della Festa Ambiente Sud e del Festival della Bombetta come strumenti per coniugare cultura, ecologia ed enogastronomia: «In particolare, il festival dedicato alla bombetta – ha detto – è una vetrina importante per i nostri prodotti tipici. La scelta di ospitare quest’anno l’orchestra di Mirko Casadei porterà un ulteriore slancio all’evento».
Con una programmazione così variegata, l’estate 2025 a Martina Franca si preannuncia vivace, partecipata e orientata alla promozione del territorio, tra contaminazioni artistiche, tutela ambientale e gusto per la tradizione.
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI:
LUGLIO
Dal 1° al 6 luglio – tutto il giorno
We are one with Martina Franca
Bodypaint con la campionessa mondiale di Body Paint Lela Perez
In giro per la città
4 luglio 2025 - ore 19.00
Banda Città di Martina Franca
Centro Storico
5-6-7 luglio
Festa Patronale
Diversi Luoghi della città
Dal 18 luglio al 3 agosto 2025
51ª edizione del Festival della Valle d’Itria di Martina Franca
a cura di Fondazione Paolo Grassi
Palazzo Ducale e altri luoghi della città
Dal 20 al 26 luglio- ore 18.00
San Paolo in festa
a cura del Comitato San Paolo Attiva
Frazione San Paolo
26-27 luglio - ore 19.00
Summer is magic con Sergio Starman, campione mondiale di Magia
Spettacoli di Magia e Illusionismo itinerante
Diverse Piazze del Centro storico
30 luglio - ore 21.00
Festa Ambiente Sud - Savana Funk
a cura di Legambiente
Orti del Duca
31 luglio - ore 21.00
Festa Ambiente Sud - NNeka
a cura di Legambiente
Masseria Mangiato
AGOSTO
1 agosto ore 21.00
Festa Ambiente Sud – Eliades Ochoa Star dei Buena Vista
a cura di Legambiente
Orti del Duca
Dal 9 al 17 agosto – tutto il giorno
Antiquariato in Valle d’Itria
a cura di Arca Promoter
Piazza Marconi
9 agosto – ore 21.00
Recital di Dino Paradiso
Aspettando il Festival Around Martina 2025
a cura di Parisi Spettacoli
Piazza XX Settembre
13 agosto 2025 – ore 21.00
Spettacolo di Carmine Faraco
Aspettando il Festival Around Martina 2025
A cura di Parisi Spettacoli
Contrada Capitolo
14 agosto 2025 – ore 21.00
Spettacolo de “La Ricotta”
Aspettando il Festival Around Martina 2025
A cura di Parisi Spettacoli
Specchia Tarantina
17 agosto 2025 -ore 21.00
Cumpà – Concerto di Renzo Rubino
Piazza XX Settembre
18 agosto 2025 – ore 21.00
Spettacolo di Ciro Giustiniani
Aspettando il Festival Around Martina 2025
A cura di Parisi Spettacoli
Piazza Mario Pagano
19 agosto 2025 – ore 21.00
Spettacolo di Tommy Terrafino
Aspettando il Festival Around Martina 2025
A cura di Parisi Spettacoli
Contrada Carpari
22-23-24 agosto – ore 21.00
Festival del Cabaret
a cura dell’Associazione Sirio
Atrio Ateneo Bruni
Dal 21 al 24 agosto – tutto il giorno
Festival dei Sensi
a cura di Iter Itria
Diversi luoghi della Valle d’Itria
20 agosto - ore 19.30
CambiaMENTI Globali-il mercato del turismo: tra nuove dinamiche, sostenibilità e trasformazioni economiche
A cura di Upward
Piazza Plebiscito
21 agosto 2025 - ore 19.30
CambiaMENTI Sociali – le generazioni a confronto: valori, fratture e possibilità di dialogo
A cura di Upward
Piazza Plebiscito
22 agosto 2025 - ore 19.30
CambiaMENTI Personali – le nuove identità: sessuali, religiose e digitali e il loro impatto sulla società
A cura di Upward
Piazza Plebiscito
29-30-31 agosto e 1 settembre – dalle ore 20.00
Festa della Bombetta di Martina Franca
A cura di Ambasciatori del Gusto
Piazza d’Angiò
30 agosto – ore 21.00
Concerto di Mirko Casadei – Popular Folk Orchestra
All’interno della Festa della Bombetta
A cura di Ambasciatori del Gusto
Piazza d’Angiò
SETTEMBRE
6-7 Settembre dalle ore 18.00
La Ghironda Summer Festival
A cura dell’Associazione “La Ghironda”
Centro Storico
Dal 17 al 21 settembre
Valle d’Itria Guitar Festival
A cura di Pro Loco
Biblioteca Comunale
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA