Cerca
Bari
01 Luglio 2025 - 07:36
Il lungomare di Santo Spirito a Bari
BARI - Riparte la vita sul lungomare di Santo Spirito, dove da giovedì 3 luglio sarà riaperto il transito veicolare e pedonale lungo il tratto compreso tra corso Umberto I e la parte nord del cantiere, all’altezza del bar “Qui si gode”. L’annuncio arriva dall’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, che ha illustrato le tappe della riapertura parziale, prevista durante la stagione estiva per restituire alla comunità uno degli spazi più frequentati del quartiere costiero.
Il 90% delle nuove aree pedonali tra strada e fabbricati è già fruibile, e da giovedì sarà rimossa l’ultima recinzione, consentendo l’accesso completo all’intera zona. Resteranno operativi solo i lavori sul lato mare, dove si sta procedendo con la posa del manto della pista ciclabile, intervento che sarà completato entro la fine di luglio. In parallelo, saranno eseguite piccole lavorazioni per l’installazione di arredi urbani e dissuasori di sosta, operazioni che non interferiranno con la normale viabilità.
Sul fronte opposto, ovvero dal corso Umberto I in direzione della torre di Santo Spirito, i lavori saranno sospesi fino a settembre, ad eccezione della zona dei bancali dei pescatori, dove proseguiranno le attività legate alla realizzazione delle vasche per il trattamento delle acque piovane. La riattivazione del cantiere è prevista per la seconda metà di settembre, con l’obiettivo di concludere l’intera riqualificazione entro la fine dell’anno.
“Abbiamo voluto dare respiro a residenti e visitatori, permettendo la piena fruizione del lungomare nei mesi estivi – ha spiegato Scaramuzzi –. La riapertura riguarda la viabilità tra corso Umberto e i bar Il Gabbiano e Qui si gode, mentre l’area lato mare sarà completata a breve. In autunno ripartiremo per concludere un intervento che restituirà spazi più sicuri, attrezzati e sostenibili all’intero quartiere”.
Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro attraverso fondi PON Metro e PN Metro Plus, riguarda il lungomare Cristoforo Colombo, nel tratto compreso tra la torre di Santo Spirito e l’incrocio con via Marconi, includendo anche via Settembrini, via Reggio, via De Maioribus e via Dandolo. La nuova configurazione preserverà le funzioni tradizionali del porto e del mercato ittico, ruotando di 90 gradi i banchi coperti per la vendita del pesce, in modo da migliorare l’accesso e la visibilità degli spazi pedonali.
Il nuovo lungomare sarà uno spazio moderno e accessibile, con pista ciclabile bidirezionale in sede riservata, spazi per la sosta ombreggiati, superfici dedicate al passeggio e zone commerciali integrate. La carreggiata sarà realizzata in bitume nel tratto tra torre e corso Umberto, mentre da corso Umberto a via Marconi saranno utilizzati masselli autobloccanti.
Durante l’intervento, sono state posate pavimentazioni differenziate per funzione – pedonale, carrabile e ciclabile – e sono stati installati nuovi elementi di illuminazione pubblica, panchine, cestini, rastrelliere per biciclette, dissuasori, mappe tattili per disabili visivi e un sistema di arredo urbano omogeneo.
Il progetto include inoltre la piantumazione di alberi di tamerici lungo tutto il tracciato e grandi aiuole da 4 metri di diametro con essenze tappezzanti come la gazania, irrigate tramite impianto a goccia alimentato dalle vasche per le acque meteoriche.
A illuminare il nuovo waterfront sarà infine un sistema di luci a doppia altezza, installato su pali dal design moderno, che garantirà visibilità e sicurezza sia lato mare che sul versante carrabile.
Con questi interventi, il quartiere di Santo Spirito si prepara ad accogliere un lungomare completamente rinnovato, pensato per coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA