Cerca

Cerca

Bat

Carabinieri a cavallo nei vicoli del centro storico: Socrate e Spartaco conquistano Trani

La pattuglia del 4° Reggimento di Roma accolta con entusiasmo nel centro storico. Selfie e sorrisi tra Villa Comunale e piazza Duomo

I carabinieri a cavallo nella Villa comunale di Trani

I carabinieri a cavallo nella Villa comunale di Trani

TRANI - Ha suscitato grande curiosità e partecipazione la presenza, giovedì scorso, di una pattuglia a cavallo del 4° Reggimento Carabinieri di Roma tra le strade del centro storico di Trani. Una giornata fuori dall’ordinario per tanti cittadini e turisti che hanno potuto assistere da vicino a uno dei reparti più prestigiosi dell’Arma, impegnato in un servizio di prossimità e visibilità in città.

I militari hanno percorso le principali vie del centro, fermando il passo nei luoghi simbolo della città, come la Villa Comunale e piazza Duomo, dove sono stati accolti con calore da famiglie, bambini e visitatori. Non sono mancati i sorrisi e gli scatti ricordo: in tantissimi si sono avvicinati per immortalare il momento insieme ai due protagonisti della giornata, Socrate e Spartaco, due splendidi esemplari di cavallo Murgese di circa 3 anni.

L’apparizione dei Carabinieri a cavallo ha anche avuto il merito di richiamare l’attenzione sul ruolo operativo di questo reparto d’élite, che affianca l’organizzazione territoriale nelle attività di pattugliamento e perlustrazione, sia in ambito urbano che in zone impervie, contribuendo ai servizi di ordine pubblico e agli interventi in caso di calamità naturali.

Oltre alla funzione operativa, i Carabinieri a cavallo rappresentano un forte legame con la tradizione e la storia dell’Arma, come testimonia il celebre Carosello Equestre, eseguito ogni anno in occasione dell’Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. In quell’occasione, gli uomini a cavallo mettono in scena esibizioni spettacolari, con movimenti e figure ispirate alle tradizioni cavalleresche, che continuano ad affascinare grandi e piccoli.

La presenza di Socrate e Spartaco tra i vicoli di Trani ha trasformato una semplice giornata estiva in un incontro tra storia, sicurezza e comunità, lasciando un ricordo speciale a chi ha avuto la fortuna di esserci.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori