Cerca

Cerca

Bari

Francesco Mastro alla guida dell'Autorità portuale del Mare Adriatico Meridionale

Nominato commissario straordinario dal Ministero delle Infrastrutture, Mastro subentra all'ammiraglio Vincenzo Leone con l’obiettivo di garantire continuità operativa e rilanciare la competitività dei sei porti del sistema

Francesco Mastro alla guida dell'Autorità portuale del Mare Adriatico Meridionale

BARI - Cambio al vertice dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale. A prendere il timone dell’ente è il professore e avvocato Francesco Mastro, designato commissario straordinario con decreto ministeriale n. 144 del 17 giugno 2025. La nomina è arrivata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha affidato a Mastro il compito di garantire continuità amministrativa in attesa della designazione del nuovo presidente.

Il passaggio ufficiale di consegne è avvenuto questa mattina nella sede di Bari, alla presenza del segretario generale Tito Vespasiani, dei dirigenti e di una rappresentanza del personale. A lasciare l’incarico è stato l’ammiraglio Vincenzo Leone, che ha guidato l’ente per circa un anno. Nel suo primo intervento pubblico, Mastro ha espresso gratitudine per il lavoro svolto dal predecessore, augurandogli nuove soddisfazioni professionali e personali.

Il nuovo commissario ha assunto immediatamente le funzioni, avviando un percorso che punta a garantire la piena operatività dei porti rientranti nel sistema: Bari, Brindisi, Barletta, Monopoli, Manfredonia e Termoli. In un momento ritenuto strategico per il futuro della portualità meridionale, Mastro si è impegnato a portare avanti le attività già avviate, assicurando continuità nei progetti in corso e nella gestione ordinaria dell’ente.

L’obiettivo principale resta quello di rafforzare la competitività, l’intermodalità e la sostenibilità delle infrastrutture portuali, valorizzando il ruolo strategico che il sistema portuale dell’Adriatico meridionale riveste nella rete logistica nazionale ed europea. Per questo motivo, l’AdSPMAM continuerà a lavorare in sinergia con le comunità locali, gli operatori economici e le istituzioni, promuovendo uno sviluppo integrato e moderno, capace di rispondere alle nuove sfide del settore.

La nomina di Mastro arriva in un momento chiave per l’ente portuale, impegnato su più fronti per modernizzare le infrastrutture e migliorare i collegamenti intermodali, valorizzando al tempo stesso le peculiarità dei singoli scali. In attesa della nomina del nuovo presidente da parte del Ministero, Mastro rappresenterà la figura di riferimento per le scelte operative e strategiche nei prossimi mesi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori