Cerca

Cerca

Francavilla Fontana

Due spazi comunali tornano alla città: affidati a Urban Runner e Francavilla Posse

Affidati in comodato d’uso gratuito il campetto polivalente di via Dalla Chiesa e l’immobile di piazza Caliandro. Il Comune scommette su sport, cultura e inclusione per rivitalizzare il quartiere San Lorenzo

Il campetto polivalente di via Carlo Alberto Dalla Chiesa  a Francavilla Fontana

Il campetto polivalente di via Carlo Alberto Dalla Chiesa a Francavilla Fontana

FRANCAVILLA FONTANA - Dopo anni di chiusura e degrado, due strutture pubbliche tornano a vivere nel quartiere San Lorenzo di Francavilla Fontana, grazie all’assegnazione in comodato d’uso gratuito a due realtà del territorio. Il campetto polivalente di via Carlo Alberto Dalla Chiesa e l’immobile di piazza Caliandro saranno infatti gestiti rispettivamente dalle associazioni Urban Runner e Francavilla Posse, selezionate tramite apposite procedure concluse nei giorni scorsi dal Comune.

A darne notizia è stato il sindaco Antonello Denuzzo, che ha sottolineato l’importanza del passaggio: “Due beni comunali tornano finalmente a essere luoghi di incontro, attività e partecipazione, grazie al protagonismo dell’associazionismo locale. È così che si costruisce una città viva”.

Il campetto sportivo, completamente riqualificato attraverso un finanziamento regionale da 100.000 euro, è stato dotato di un’area gioco polifunzionale per calcetto, tennis e pallamano, con annessi spogliatoi. A gestirlo sarà l’associazione Urban Runner, che promuoverà attività sportive rivolte a tutte le fasce della popolazione, con l’obiettivo di diffondere lo sport come strumento di inclusione sociale e benessere psicofisico.

Diversa ma complementare la vocazione dell’immobile di piazza Caliandro, anch’esso recuperato grazie al programma Rigenerazione Urbana 3.0, che ha permesso di ristrutturare ambienti segnati in passato da vandalismi e incuria. Il bene sarà affidato all’associazione Francavilla Posse, che lo utilizzerà per iniziative culturali, eventi e attività sociali destinate alla comunità del quartiere.

“Sono due interventi che guardano oltre la semplice valorizzazione immobiliare – ha dichiarato l’assessora Eleonora Marinelli – e puntano a rimettere al centro il capitale umano, grazie al lavoro di associazioni e volontariato. Un investimento nella coesione sociale, reso possibile dalla sinergia tra istituzioni e cittadinanza attiva”.

Le due concessioni avranno una durata quinquennale, con possibilità di rinnovo. Le associazioni assegnatarie avranno il compito di garantire pulizia, manutenzione ordinaria e apertura al pubblico, secondo un calendario condiviso con l’amministrazione comunale.

Vogliamo restituire questi luoghi alla vita collettiva, alla voglia di incontrarsi, giocare, creare cultura e relazioni – ha concluso il sindaco Denuzzo –. Auguro buon lavoro a Urban Runner e Francavilla Posse. Il loro impegno sarà prezioso per dare nuova energia a un pezzo importante della nostra città”.

Le convenzioni ufficiali saranno sottoscritte nei prossimi giorni, aprendo così una nuova fase di gestione partecipata degli spazi pubblici nel cuore di Francavilla Fontana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori