Notizie
Cerca
Palagiano
30 Giugno 2025 - 06:21
Una ambulanza del 118
PALAGIANO - Un nuovo episodio di violenza si è verificato nel pomeriggio di domenica a Palagiano, dove un equipaggio del Servizio di Emergenza Territoriale 118 è stato brutalmente aggredito durante un intervento. La richiesta di aiuto era giunta alla Centrale Operativa di Taranto da una donna che segnalava un’aggressione in corso ai danni del figlio, un uomo di circa 32 anni.
In risposta all’allarme, è stata immediatamente inviata l’ambulanza SET 118 Mottola 2, che ha raggiunto rapidamente il luogo indicato. All’arrivo, i soccorritori hanno trovato il giovane in evidente stato di alterazione psicofisica. La situazione è apparsa subito critica, tanto da rendere necessario l’invio di un secondo mezzo con personale infermieristico a bordo. La Centrale ha quindi attivato l’ambulanza infermierizzata di Castellaneta.
Pochi istanti dopo, la situazione è precipitata. Il paziente è diventato improvvisamente ancora più aggressivo, costringendo l’equipaggio a richiedere con urgenza l’intervento delle forze dell’ordine. Nel frattempo, l’autista-soccorritore è stato colpito al volto con una violenta testata, subendo un trauma cranico commotivo e una ferita lacero-contusa alla piramide nasale, oltre a diversi pugni al torace.
Ferito e impossibilitato a proseguire l’intervento, l’uomo è riuscito a fuggire dall’appartamento rifugiandosi nelle campagne. Anche la collega ha cercato di mettersi in salvo, ma non è riuscita a bloccare l’aggressore, che si è introdotto nell’ambulanza e ha distrutto le attrezzature elettromedicali, rendendo il mezzo inutilizzabile.
Durante l’attacco, la Centrale Operativa ha continuato a sollecitare l’arrivo dei Carabinieri, che hanno infine raggiunto il posto e bloccato l’aggressore, trasferendolo poi presso l’ospedale di Castellaneta.
La notizia ha suscitato l’immediata reazione del direttore del Dipartimento SET 118 della ASL Taranto, Mario Balzanelli, che è anche presidente nazionale della SIS 118. Balzanelli ha informato il commissario straordinario della ASL, Vito Gregorio Colacicco, e insieme hanno stabilito la convocazione, nella mattinata di lunedì, dell’Unità di Crisi Aziendale.
Tra le misure urgenti in fase di attuazione, si prevede l’introduzione delle body-cam per medici, infermieri e soccorritori, al fine di aumentare il livello di sicurezza del personale sanitario impegnato sul campo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA