Cerca

Cerca

L'evento

La Guardia Costiera celebra a Taranto i suoi 160 anni: tra storia, futuro e protagonisti del mare

Mercoledì 2 luglio una cerimonia solenne al Castello Aragonese per onorare le Capitanerie di Porto di Bari e Taranto. Tavole rotonde, musica e testimonianze per raccontare l’identità e la missione del Corpo

Il castello aragonese

Il castello aragonese

TARANTO - Sarà la suggestiva cornice del Castello Aragonese di Taranto a ospitare, mercoledì 2 luglio alle 19, la cerimonia commemorativa per i 160 anni dalla fondazione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. L’evento, inserito nel calendario nazionale delle celebrazioni ufficiali, accenderà i riflettori sul ruolo storico e strategico del Corpo con un focus particolare sulle Capitanerie di Bari e Taranto, tra le più antiche d’Italia.

Alla serata prenderanno parte rappresentanti delle istituzioni civili e militari, esponenti del mondo accademico, del settore portuale e armatoriale. Il programma si aprirà con l’esecuzione dell’Inno di Mameli affidata alla soprano Lorena Zaccaria, accompagnata al pianoforte dal maestro Gabriele Pedone.

Ad aprire la cerimonia saranno i saluti istituzionali dell’Ammiraglio Ispettore Vincenzo Leone, Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica, e del Presidente del Propeller Club Port of Taras Michele Conte. Seguiranno gli interventi del Prefetto di Taranto Paola Dessì, del Prefetto di Bari Francesco Russo, del Sindaco di Taranto Piero Bitetti, dell’Ammiraglio di Squadra Vincenzo Montanaro e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessandro Morelli.

Uno dei momenti centrali sarà la presentazione del Calendario istituzionale 2025, seguita dalla relazione dello studioso Adolfo Melucci, autore di un’opera che ricostruisce la storia della Capitaneria di Porto di Taranto e dei suoi comandanti dal 1861 al 1965.

Due le tavole rotonde in programma, moderate dal professor Nicolò Carnimeo, docente universitario e saggista. La prima affronterà il tema dello sviluppo del sistema portuale e crocieristico, con gli interventi del Direttore generale di Confitarma Luca Sisto, del professore Ugo Patroni Griffi, dell’Avvocato Antonio Buffalari, dell’Avvocato Sergio Prete e del Presidente Raccomar Puglia Vincenzo Prencipe, in rappresentanza di Federagenti.

La seconda tavola rotonda sarà dedicata all’evoluzione del Corpo delle Capitanerie di Porto, con ospiti di primo piano come l’Avvocato Francesco Mastro, l’Avvocato Giovanni Gugliotti, il Direttore Generale di Costa Crociere Mario Zanetti, il Vicepresidente MSC per l’Europa meridionale Leonardo Massa, l’Ammiraglio Salvatore Giuffrè e il Comandante della Capitaneria di Porto di Taranto Rosario Meo.

Il gran finale sarà affidato all’Ammaina Bandiera, seguito dal saluto dell’Ammiraglio Leone e dall’esecuzione di un ultimo brano musicale, sempre a cura di Lorena Zaccaria.

La cerimonia a Taranto rientra nelle celebrazioni nazionali per i 160 anni della Guardia Costiera, un’occasione per valorizzare l’impegno del Corpo nella sicurezza dei mari, nella tutela ambientale e nel sostegno alle comunità costiere italiane.

PROGRAMMA UFFICIALE

160° ANNIVERSARIO DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO

Istituzione delle Capitanerie di Porto di Bari e Taranto

Castello Aragonese di Taranto 2 luglio 2025 – ore 19:0

Moderatori:

  • Dott. Mimmo Mazza, Direttore La Gazzetta del Mezzogiorno
  • Dott.ssa Maristella Massari, Capo servizio La Gazzetta del Mezzogiorno

Ore 19:00 – Apertura Inno Nazionale - Soprano Lorena Zaccaria, pianoforte Gabriele Pedone

Saluti di benvenuto

  • Amm. Isp. (CP) Vincenzo LEONE, Direttore Marittimo Puglia e Basilicata Jonica
  • Michele CONTE, Presidente The International Propeller Club Port of Taras

Ore 19:10 – Saluti istituzionali

  • Paola DESSÌ, Prefetto di Taranto
  • Francesco RUSSO, Prefetto di Bari
  • Piero BITETTI, Sindaco di Taranto
  • Amm. di Squadra Vincenzo MONTANARO, Comando Interregionale Marittimo Sud
  • Sen. Alessandro MORELLI, Sottosegretario Presidenza del Consiglio

Ore 19:35 – Proiezione video

 Presentazione Calendario Istituzionale 2025

Ore 19:40 – Presentazione libro storico“Ricognizione Storica della Capitaneria di Porto di Taranto e dei suoi Comandanti (1861–1965)” Autore: Adolfo MELUCCI

Tavola Rotonda – I Parte Moderatore: Prof. Nicolò CARNIMEO

Tema: “Il ruolo del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera nello scenario marittimo e portuale tra storia e modernità”

Relatori:

  • Dr. Luca SISTO, DG Confitarma
  • Prof. Ugo PATRONI GRIFFI, Univ. di Bari e LUISS
  • Avv. Antonio BUFFALARI, Presidente Assonautica
  • Avv. Sergio PRETE, già Presidente AdSP Mar Ionio
  • Dott. Vincenzo PRENCIPE, Presidente Raccomar Puglia, membro Federagenti

Ore 20:24 – Cerimonia Ammaina Bandiera

Tavola Rotonda – II Parte

Tema: “Il ruolo del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera nello scenario marittimo e portuale tra storia e modernità”

Relatori:

  • Avv. Francesco MASTRO, Commissario AdSP Mare Adriatico Meridionale
  • Avv. Giovanni GUGLIOTTI, Commissario AdSP Mar Ionio
  • Dr. Mario ZANETTI, AD Costa Crociere
  • Dr. Leonardo MASSA, VP Southern Europe MSC Crociere
  • Amm. Salvatore GIUFFRÈ, già Comandante Generale del Corpo
  • CP Rosario MEO, Comandante Capitaneria di Porto di Taranto

Conclusione  Saluto finale Amm. Isp. (CP) Vincenzo LEONE Brano musicale conclusivo Lorena Zaccaria – soprano | Gabriele Pedone – pianoforte

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori