Notizie
Cerca
Lecce
27 Giugno 2025 - 12:33
I carabinieri di Lecce
LECCE - Macabro ritrovamento intorno a mezzogiorno nelle campagne salentine. Una Fiat Punto completamente distrutta dalle fiamme e, all’interno, il corpo carbonizzato di un uomo di 58 anni, identificato in un autista di scuolabus residente nella zona. È quanto hanno scoperto i carabinieri nella mattinata di oggi in una campagna tra Surbo e Trepuzzi, in provincia di Lecce.
L’auto era parcheggiata su un fondo agricolo di proprietà della famiglia della vittima. Al momento del ritrovamento, tre degli sportelli risultavano chiusi dall’interno, particolare che aggiunge mistero a una vicenda già di per sé inquietante. Sul posto sono intervenuti i militari del Nucleo operativo e del Nucleo investigativo dell’Arma, oltre al personale della Scientifica, per raccogliere tutti gli elementi utili all’inchiesta.
A coordinare le indagini è la pm Francesca Miglietta, che ha disposto una serie di accertamenti per chiarire le cause e la dinamica della morte. Non si esclude alcuna pista, ma finora non sono stati riscontrati elementi evidenti che possano indicare un intervento esterno o un gesto volontario. Anche il sopralluogo effettuato nell’abitazione dell’uomo non ha restituito indizi riconducibili a un possibile suicidio.
Le indagini sono in una fase delicata e proseguiranno con ulteriori esami, compreso l’accertamento sul corpo della vittima per stabilire con precisione le cause del decesso.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA