Notizie
Cerca
Taranto
27 Giugno 2025 - 07:08
Mitilicoltura
TARANTO - La Regione Puglia ha approvato un nuovo accordo di collaborazione con il Commissario Straordinario per la bonifica e riqualificazione di Taranto, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e il Consorzio Interuniversitario per le Scienze del Mare, finalizzato all’avvio del progetto sperimentale MITICA, pensato per tutelare e rilanciare la mitilicoltura tarantina in un’ottica di innovazione e sostenibilità ambientale.
Il nome MITICA è l’acronimo di Mitilicoltura integrata per la tutela, l’innovazione e la capacità di adattamento al cambiamento climatico e ambientale. Il progetto avrà una durata di 18 mesi e coinvolgerà un team multidisciplinare di enti scientifici, tecnici e istituzionali.
Con un finanziamento regionale pari a 400.000 euro, l’iniziativa punta a sviluppare nuove soluzioni per la produzione congiunta di mitili e alghe, aprendo anche alla possibilità di generare crediti di carbonio nel Mare di Taranto, un’area fortemente esposta alle pressioni ambientali.
Donato Pentassuglia, assessore regionale all’Agricoltura e Risorse Idriche, ha sottolineato l’urgenza dell’intervento. «La mitilicoltura tarantina sta affrontando le gravi conseguenze dell’innalzamento della temperatura delle acque – ha dichiarato –. Con MITICA vogliamo unire competenze scientifiche e politiche per reagire alla moria dei mitili e garantire un futuro sostenibile all’intero comparto».
Il progetto prevede una serie di monitoraggi ambientali nel Mar Piccolo, finalizzati a raccogliere dati utili allo sviluppo di metodologie innovative per l’adattamento della mitilicoltura agli effetti del riscaldamento globale. Tutte le attività saranno condotte nel rispetto dei principi dell’economia circolare e con l’obiettivo di rafforzare la resilienza ecologica del sistema marino costiero, da sempre cuore pulsante della produzione ittica locale.
A coordinare la realizzazione del progetto sarà la Sezione Gestione sostenibile e Tutela delle risorse forestali e naturali del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, che curerà le attività operative e di monitoraggio.
L’assessore Pentassuglia ha ribadito che il progetto MITICA non è solo una risposta emergenziale, ma rappresenta una visione strategica per dimostrare come sviluppo economico e tutela ambientale possano convivere, generando occupazione regolare e qualificata. Una sfida che parte da Taranto, ma che guarda a un modello di sostenibilità replicabile in tutto il Mediterraneo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA