Notizie
Cerca
Taranto
26 Giugno 2025 - 15:08
La pianista Jin Ju è il nuovo direttore artistico dell’International Piano Competition “Arcangelo Speranza”
TARANTO - Sarà Jin Ju, pianista di fama mondiale, la nuova direttrice artistica dell’International Piano Competition “Arcangelo Speranza”, tra le manifestazioni musicali più prestigiose d’Italia. La sua nomina segna un’importante svolta per la rassegna, che da quest’anno assume cadenza biennale. Le prossime edizioni si terranno a Taranto nel 2026, 2028 e 2030.
Classe 1976, originaria di Shanghai, naturalizzata italiana, Jin Ju è una figura di spicco del panorama musicale internazionale. Docente presso l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, ha ottenuto numerosi riconoscimenti e incarichi prestigiosi nel corso della sua carriera. Nel 2014 è stata nominata “foreign expert” dal Ministero della Cultura cinese e ha assunto il ruolo di “Artist resident” presso l’Accademia Bartolomeo Cristofori di Firenze, grazie alla sua raffinata competenza nell’esecuzione su strumenti storici.
Figlia d’arte, ha avviato la sua formazione al Conservatorio di Pechino per poi perfezionarsi all’Accademia Chigiana di Siena e proprio alla scuola di Imola dove oggi insegna. Il suo talento è stato premiato in alcuni dei più autorevoli concorsi mondiali, tra cui il China National Piano Competition, il Beethoven Society Competition di Londra, l’UNISA International Piano Competition, il Čajkovskij di Mosca e il Queen Elisabeth di Bruxelles.
Nel 2012 ha ricevuto l’ambito Echo Klassik Award per le sue interpretazioni delle opere di Beethoven, Czerny e Schubert. Indimenticabile la sua esibizione nel 2009 nella Sala Nervi del Vaticano, davanti a Papa Benedetto XVI, durante un evento in mondovisione nel quale suonò sette pianoforti d’epoca. Significativa anche la sua partecipazione a un concerto al Quirinale nel febbraio 2020, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dell’ambasciatore cinese in Italia Li Junhua.
L’attività didattica di Jin Ju è proseguita in ambito internazionale con incarichi presso il Royal Northern College of Music di Manchester, l’Accademia Pianistica di Imola e come Guest Professor al Conservatorio Centrale di Pechino.
Con il nuovo assetto, il concorso “Speranza” guarda al futuro con una direzione artistica capace di coniugare rigore, sensibilità e apertura globale. La prossima edizione è in programma per maggio 2026 e il bando di partecipazione è già disponibile online sul sito ufficiale: www.speranzacompetition.it.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA