Cerca

Cerca

Bat

L’Inter Club Trani cambia guida dopo 10 anni: Nico Aurora nuovo presidente

Dopo un decennio di attività, il club nerazzurro rinnova il direttivo e si prepara ad accogliere la riunione interprovinciale degli Inter Club di Foggia, Bat e Bari. Il fondatore Luca Cavalieri lascia la presidenza: “Lascio un club in salute e crescita”

Nico Aurora

Nico Aurora

TRANI - Dopo 10 anni esatti dalla sua nascita, l’Inter Club Trani Javier Zanetti 4ever ha celebrato il suo primo importante passaggio di testimone. Come previsto dallo statuto, il sodalizio nerazzurro ha rinnovato le cariche sociali, segnando l’avvio di una nuova fase all’interno della rete degli Inter Club pugliesi e nazionali.

A guidare il club non sarà più Luca Cavalieri, storico fondatore e presidente, che dopo un decennio di attività lascia il timone a Nico Aurora, subentrato nella massima carica. Cambio anche nella vicepresidenza, dove Pasquale Boccia prende il posto di Alessandro Cervino.

Il nuovo direttivo è completato da Antonio Digiaro come segretario, Mimmo Magnifico nel ruolo di tesoriere, e dai consiglieri Luca Cavalieri, Alessandro Cervino, Vito Manzi, Alberto Leonetti e Vincenzo Ricci.

“Lascio un club solido e in continua espansione – ha dichiarato Cavalieri – oggi siamo sedicesimi in Puglia con 373 soci, un risultato costruito con anni di sacrifici, proprio nei momenti sportivamente più difficili per l’Inter. Nonostante ciò, tanti tifosi hanno deciso di unirsi alla nostra famiglia, sostenuti dal presidente nazionale Valerio Bressani e da quello regionale Giovanni Pezzuto”.

Nel corso degli anni, il club ha ospitato campioni del calibro di Nicola Berti e Francesco Moriero, partecipato a eventi regionali e interprovinciali, e preso parte a momenti decisionali che hanno rafforzato il ruolo della Puglia all’interno del coordinamento nazionale degli Inter Club.

Proprio Trani sarà il teatro del prossimo appuntamento: il 2 luglio la città ospiterà la riunione interprovinciale degli Inter Club di Foggia, Bat e Bari, occasione in cui verranno pianificati progetti e attività per i prossimi mesi.

Nel suo discorso di commiato, Cavalieri ha voluto ringraziare i soci fondatori del club, che sono stati anche parte attiva del primo direttivo: Michele Amoruso, Salvatore Arno, Nico Aurora, Pasquale Avantario, Pasquale Boccia, Giuseppe Calabrese, Gianfranco Cellamare, Giuseppe Cellamare, Alessandro Cervino, Carlo Corallo, Donato Di Leo, Ruggiero Dilorenzo, Giuseppe Farano, Antonio Loconte, Michele Lerri, Gerardo Magno, Vito Manzi, Francesco Tarantini, insieme allo stesso Cavalieri e a Digiaro. A questi, negli anni, si sono aggiunti Giovanni Curci, Antonio Cellamare, Luigi Bove, Pietro Liguori e Giuseppe Verrigni.

“La loro presenza e il loro impegno sono stati fondamentali – ha concluso Cavalieri – senza di loro il nostro percorso non sarebbe stato possibile. A tutti loro va il mio più sincero ringraziamento”.

Il nuovo presidente Nico Aurora ha annunciato che il club continuerà nel solco tracciato dai fondatori, senza dimenticare l’impegno nel sociale: “Proseguiremo con iniziative solidali come donazioni di sangue, lotterie benefiche, tornei commemorativi e feste dedicate ai figli dei soci. L’Inter Club Trani è pronto a ripartire con l’entusiasmo e la passione del primo giorno”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori