Cerca

Cerca

Taranto

Troppe prenotazioni simultanee, caos agli sportelli dell'Ufficio Tributi

La Cisl denuncia i disservizi e difende i lavoratori. Il sindacato chiede interventi immediati e assunzioni. Tensioni tra gli utenti e personale in sovraccarico

Disagi al settore Tributi del Comune di Taranto

Disagi al settore Tributi del Comune di Taranto

TARANTO - Una mattinata di forti disagi si è registrata al settore Tributi del Comune di Taranto a causa di un improvviso malfunzionamento del sistema informatico, che ha messo in ginocchio il servizio e generato un clima di caos agli sportelli. Il momento più critico si è verificato tra le 11:00 e le 11:10, quando il portale di prenotazione ha ricevuto 269 appuntamenti in simultanea, provocando lunghe attese, tensioni tra i cittadini presenti e un carico di lavoro insostenibile per gli operatori in servizio.

A intervenire sull’accaduto è stata la CISL Funzione Pubblica del Comune di Taranto, che in una nota ufficiale ha espresso solidarietà ai dipendenti coinvolti e chiesto un’azione immediata da parte dell’Amministrazione per evitare il ripetersi di simili situazioni.

«I lavoratori hanno gestito la criticità con grande professionalità e senso di responsabilità – ha dichiarato Fabio Ligonzo, rappresentante sindacale CISL FP – ma non è accettabile che disservizi di natura sistemica ricadano sempre sul personale, costretto a fronteggiare le proteste dell’utenza in condizioni operative non adeguate».

Il sindacato ha avanzato tre richieste precise all’Amministrazione comunale: una verifica tecnica urgente sul sistema di prenotazione, il riconoscimento dell’impegno del personale attraverso adeguate forme di tutela e valorizzazione, e l’apertura immediata di un tavolo di confronto con le Organizzazioni Sindacali, finalizzato al miglioramento delle condizioni di lavoro nei servizi a contatto con il pubblico e all’avvio delle assunzioni già richieste nei giorni scorsi.

La CISL FP ha infine ribadito la propria disponibilità a continuare il confronto istituzionale, ma ha anche annunciato che vigilerà con determinazione affinché siano garantiti il rispetto della dignità e dei diritti dei lavoratori, elementi essenziali per offrire servizi pubblici all’altezza delle aspettative dei cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori