Cerca

Cerca

La proposta

«Le Guardie Ecologiche Volontarie per aiutare Pulsano»

L'iniziativa del Comitato spontaneo e informale "Pulsano Aria Nuova"

Marina di Pulsano, un tratto della litoranea

Marina di Pulsano - Foto di repertorio

Con la presente il sottoscritto Giuseppe Mastronuzzi, portavoce del Comitato spontaneo e informale "Pulsano Aria Nuova", intende richiedere ai sensi dell'articolo 8 della L. 47/1948 la possibilità di formulare le proprie dichiarazioni in risposta alla Lettera Aperta, pubblicata da diverse redazioni giornalistiche, inviata dall'Associazione Commercianti Costa Attiva della litoranea di Pulsano. https://buonasera24.it/news/cronaca/895068/i-commercianti-di-marina-di-pulsano-dicono-basta.html 

Alle dichiarazioni di questa Associazione, con le quali si punta il dito contro tutti quei cittadini che postano sui social immagini di degrado ambientale nel territorio della Marina di Pulsano solo "per sputare veleno.... e pontificare senza muovere un dito per cambiare le cose", il Comitato "Pulsano Aria Nuova" ha inteso smentire con i fatti tali dichiarazioni formulando una proposta di Regolamento Comunale con la quale istituire le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) per contrastare, già previste da un Regolamento Comunale approvato nel 2019 e rimasto completamente inattuato.
Il Comitato ha interamente rivisto tale Regolamento elaborandone uno completamente nuovo (in allegato alla presente) ed in linea con le disposizioni legislative vigenti.
Cos'è una Guardia Ecologica Volontaria? E' un normalissimo cittadino che decide di mettere
a disposizione della collettività, del tutto gratuitamente, parte del proprio tempo libero in
azioni di tutela ambientale, di informazione, di prevenzione e di vigilanza. 

I compiti principali relativi al controllo del territorio si possono così riassumere:
- informazione sulla legislazione vigente in materia di tutela ambientale nonché sui criteri,
mezzi e comportamenti atti a realizzarla;
- vigilanza sui fattori e componenti ambientali e sull'ambiente unitariamente considerato, al
fine di prevenire e segnalare fatti e comportamenti sanzionati dalla normativa;
- collaborazione con le autorità competenti per la raccolta di dati e informazioni relativi
all'ambiente e per il monitoraggio ambientale e per le operazioni di pronto intervento e di
soccorso in caso di emergenza o di disastri di carattere ecologico.
Questo comitato attende ora che il Comune di Pulsano, nella persona del Sindaco Avv. D'Alfonso, ci convochi, unitamente ad altre figure che vorrà coinvolgere nella discussione della bozza posta alla Sua attenzione, per porre un freno all'incuria ed al degrado posto in essere da chi non ama il nostro territorio.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori