Cerca

Cerca

Taranto

Lido interdetto, ma affollato. La Lega: «Irresponsabilità di pochi e inerzia delle istituzioni»

Nonostante i divieti, cittadini in spiaggia nell’area del Lungomare: “Servono controlli immediati, il rischio incidenti è altissimo”

Lido Taranto - foto Pasquale Reo

Lido Taranto - foto Pasquale Reo

TARANTO - Area formalmente interdetta, ma accessi incontrollati e rischi in aumento: la sezione cittadina della Lega denuncia il mancato rispetto dei divieti nella zona del Lido di Taranto, attualmente chiusa per lavori. Nonostante l’ordinanza vigente, moltissimi cittadini continuano a frequentare l’area, entrando liberamente in mare e aggirando le limitazioni imposte per motivi di sicurezza.

Il segretario cittadino del partito, Francesco Battista, parla senza mezzi termini di situazione preoccupante e di una mancanza assoluta di controlli, tanto da spingersi ad avvertire: “In caso di incidenti, riterremo direttamente responsabili il Comune e il Sindaco”.

Al centro della questione c’è un importante intervento di riqualificazione del Lungomare Vittorio Emanuele III, che include la realizzazione della nuova passeggiata a mare sotto la scarpata verde, il restyling delle gallerie di viale Virgilio e la sistemazione di piazzali e spiagge antistanti.

Il progetto, dal valore complessivo di 4.000.000 euro, ha già visto nei giorni scorsi l’erogazione di un anticipo contrattuale di 595.589,63 euro IVA inclusa, come stabilito nella Determina Dirigenziale n. 4336 del 23 giugno 2025, pubblicata sull’albo pretorio del Comune. La somma è stata autorizzata dalla Direzione Lavori Pubblici ai sensi dell’articolo 25 del nuovo Codice degli Appalti (D. Lgs. 36/2023).

Da qui l’appello della Lega al primo cittadino e all’intera Amministrazione: potenziare i controlli, impedire l’accesso e garantire la piena inaccessibilità dell’area fino alla conclusione dei lavori. “Non possiamo accettare che un intervento così rilevante per la città venga vanificato dall’irresponsabilità di pochi e dall’inerzia delle istituzioni. Continueremo a monitorare affinché siano garantite la sicurezza dei cittadini, il rispetto della legalità e la corretta gestione delle risorse pubbliche”, conclude Battista.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori