Cerca

Cerca

Taranto

Furti di auto e degrado nel parcheggio della portineria Imprese dell’ex Ilva

Usb denuncia l’assenza di sorveglianza: “Area insicura anche di giorno, servono interventi urgenti”

Uno dei parcheggi ex Ilva

Uno dei parcheggi ex Ilva

TARANTO - Un altro furto d’auto nel parcheggio della portineria Imprese dello stabilimento siderurgico di Taranto riaccende i riflettori su un’area da tempo al centro delle denunce sindacali. L’ultimo episodio, avvenuto in pieno giorno, ha riguardato il veicolo di un lavoratore che, al termine del suo turno, non ha più ritrovato la propria vettura. La denuncia arriva dalla Usb Taranto, che attraverso i rappresentanti Bruno Sante, Emanuele Palmisano e Federico Cefaliello, torna a chiedere maggiore sicurezza e controllo in una zona considerata a rischio.

“L’auto è stata sottratta nel pomeriggio – spiegano i sindacalisti – e questo dimostra come i malintenzionati possano agire indisturbati, perfino alla luce del sole. Figuriamoci di notte, quando l’illuminazione dell’area è pressoché assente, con pochi lampioni accesi e ampie zone lasciate al buio”.

Area trascurata nonostante le segnalazioni

Non è la prima volta che il parcheggio finisce al centro delle proteste. Solo poche settimane fa, infatti, dopo ripetute segnalazioni da parte della Usb, erano state avviate le operazioni di pulizia dell’area, invasa da rifiuti e da auto danneggiate. Secondo il sindacato, erano stati segnalati abitacoli forzati e oggetti rubati, in un contesto di abbandono che continua a peggiorare.

“Ribadiamo la necessità di un intervento immediato da parte di chi ha competenza sulla gestione di questo spazio – proseguono i responsabili Usb –. È inaccettabile che i lavoratori debbano temere per la sicurezza dei propri mezzi ogni volta che terminano un turno o iniziano la giornata. Il parcheggio deve tornare ad essere un’area sicura, sorvegliata e decorosa”.

Una situazione nota e ancora irrisolta

La Usb chiede dunque l’installazione di un sistema di videosorveglianza, un miglioramento dell’illuminazione notturna e una presenza più costante di vigilanza nell’area della portineria Imprese. “Non basta più attendere – concludono i rappresentanti sindacali –. Servono risposte concrete per tutelare chi lavora e garantire un livello minimo di sicurezza e rispetto per chi ogni giorno entra in fabbrica”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori