Cerca

Cerca

Il fatto

Luminarie pugliesi, riconoscimento ufficiale per nove imprese: ecco quali

Approvata l’iscrizione nell’elenco regionale delle aziende che potranno utilizzare il marchio “Luminarie Artistiche Tradizionali di Puglia”. Paulicelli: “Tappa storica per il nostro comparto”

Luminarie pugliesi, riconoscimento ufficiale per nove imprese: ecco quali

Luminarie a Bari

BARI - Le luminarie artistiche pugliesi ottengono finalmente un riconoscimento formale. Con la Determinazione Dirigenziale n. 190 del 6 giugno 2025, la Regione Puglia ha ufficializzato l’iscrizione delle prime 9 imprese artigiane in un apposito elenco regionale, istituito per valorizzare una delle espressioni più distintive della tradizione creativa locale.

Si tratta del primo passo concreto nella direzione indicata dalla Legge Regionale n. 7 del 18 aprile 2023, che mira a tutelare e promuovere le produzioni luminose legate alla storia e alla cultura delle feste popolari pugliesi. Le aziende selezionate potranno ora fregiarsi del marchio ufficiale “Luminarie Artistiche Tradizionali di Puglia”, introdotto dalla DGR n. 1845/2024 e disciplinato dalla DGR n. 1733/2023.

L’elenco, definito dopo l’esame delle candidature da parte della Commissione Regionale per l’Artigianato Pugliese (CRAP), riunitasi il 5 giugno, comprende realtà imprenditoriali storiche e giovani eccellenze del settore. Il lavoro di accompagnamento e verifica documentale è stato curato dal C.A.T.A. Confartigianato Puglia, che ha sostenuto il percorso delle imprese sin dalla fase preliminare.

I nomi delle 9 aziende riconosciute sono:
Paulicelli srl di Bari, F.lli Parisi snc di Rocco e Torquato Parisi (Taurisano, LE), Lumilab Salento di Toma Gioele (Cursi, LE), L.C.D.C. Luminarie Cesareo De Cagna di Giuseppe De Cagna e f.lli snc (Maglie, LE), Lumino Creative Design srls (Maglie, LE), Arte & Luce sas di De Donno Antonio e C. (Muro Leccese, LE), Lucciole di Puglia di Potenza Donato (Fasano, BR), Decolux Luminarie snc di De Donno Davide & C. (Sanarica, LE) e Premiata Ditta Antonio Santoro srl (Alessano, LE).

È un momento che attendevamo da anni – ha commentato Domenico Paulicelli, presidente della categoria luminaristi di Confartigianato Imprese Puglia –. Questo riconoscimento rappresenta un traguardo importante e al tempo stesso un nuovo punto di partenza. Il marchio permetterà finalmente di distinguere le nostre produzioni artigianali, tutelando la loro originalità e rafforzandone il posizionamento sul mercato”.

Grazie a questo riconoscimento, le imprese artigiane pugliesi del settore potranno contare su uno strumento di promozione e garanzia, utile sia in ambito locale che nei mercati nazionali e internazionali, dove le luminarie pugliesi sono sempre più apprezzate per l’unicità del design e la maestria realizzativa.

La Regione Puglia compie così un passo deciso nella valorizzazione del proprio patrimonio immateriale, riconoscendo alle botteghe della luce il ruolo di custodi di una tradizione artistica che, tra innovazione e radici profonde, continua a illuminare piazze, borghi e identità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori