Cerca

Cerca

Bari

Estate inclusiva, torna “Mare per tutti” sulle spiagge cittadine

Animazione, ginnastica in acqua e supporto alle persone fragili: al via dal 15 luglio il progetto per rendere il mare accessibile a tutti

La spiaggia di Pane e Pomodoro a Bari

La spiaggia di Pane e Pomodoro a Bari

BARI – Anche quest’estate le spiagge di Pane e Pomodoro e del waterfront di San Girolamo ospiteranno il progetto “Mare per tutti”, l’iniziativa promossa dal Comune di Bari per garantire accesso inclusivo e sostenibile al mare, in particolare a beneficio delle persone con disabilità e dei cittadini più fragili. A comunicarlo è stata l’assessora alla Giustizia, al Benessere sociale e ai Diritti civili, Elisabetta Vaccarella, annunciando la terza edizione di un servizio ormai molto atteso da chi trascorre l’estate in città.

Il progetto, curato dalla ripartizione Servizi alla persona, prevede un finanziamento pari a 75.000 euro e sarà affidato mediante una procedura pubblica per invito, con scadenza il 27 giugno. Una volta completata l’aggiudicazione, le attività partiranno ufficialmente il 15 luglio e proseguiranno fino al 31 agosto, garantendo due settimane in più rispetto all’edizione 2024.

Il programma comprenderà una ricca offerta di attività gratuite: sessioni di risveglio muscolare, ginnastica dolce in acqua, balli di gruppo, giochi sociali e tornei, ma anche un servizio di accompagnamento al mare per anziani e persone con disabilità. Tutte le iniziative saranno seguite da almeno 3 animatori ed educatori per spiaggia, selezionati in base a competenze specifiche per i diversi target di utenza.

«Mare per tutti – spiega l’assessora Vaccarella – è pensato per azzerare le disuguaglianze e offrire occasioni di benessere anche a chi, per difficoltà economiche, motorie o sociali, non può permettersi una vacanza fuori città. Grazie a questo progetto, tanti cittadini potranno trascorrere momenti sereni e rigeneranti, seguiti da operatori specializzati e in un contesto protetto».

Su ogni spiaggia verrà allestito un gazebo informativo con bacheche che illustreranno le attività giornaliere, il piano per affrontare le ondate di calore, i contatti utili e altre informazioni sui progetti estivi attivati dal Comune. Per chi ha bisogno di assistenza all’ingresso in acqua, saranno disponibili sedie galleggianti fornite dall’amministrazione e posizionate su passerelle montate quotidianamente.

Particolare attenzione sarà riservata alla protezione solare: saranno messi a disposizione ombrelloni a rotazione per i bagnanti che ne sono sprovvisti. Inoltre, è previsto uno spazio attrezzato per i cani guida, in modo da garantire il massimo comfort anche alle persone non vedenti.

“Mare per tutti” si conferma così un tassello importante nelle politiche di welfare urbano, trasformando le spiagge cittadine in luoghi accessibili, accoglienti e inclusivi, dove il diritto al mare diventa realmente un’opportunità per tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori