Cerca

Cerca

Taranto

Caldo torrido, stop ai lavori sotto il sole: il sindaco Bitetti firma l’ordinanza anti-stress termico

Vietate le attività all’aperto nelle ore più calde quando il rischio è elevato. Obiettivo: tutelare la salute di migliaia di lavoratori

Troppo caldo per lavorare

Troppo caldo per lavorare

TARANTO - Con l’estate ormai entrata nel vivo e le temperature in continua ascesa, il sindaco Piero Bitetti ha deciso di intervenire con un provvedimento urgente a tutela dei lavoratori più esposti ai rischi legati al caldo. Nella giornata di oggi, il primo cittadino ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica, per proteggere chi opera all’aperto nelle ore più critiche.

Il provvedimento dispone il divieto di svolgere attività lavorative all’esterno tra le 12:30 e le 16:00, ma solo nei giorni in cui il sistema di monitoraggio Worklimate segnalerà un livello “ALTO” di rischio da stress termico per esposizione solare.

«Abbiamo voluto prendere una decisione chiara e immediata – ha dichiarato il sindaco Bitetti – per proteggere concretamente chi lavora in condizioni difficili. È un gesto di responsabilità e attenzione verso una parte spesso silenziosa della nostra comunità».

L’ordinanza riguarda in modo specifico i settori agricolo, edile, florovivaistico, cantieristico e portuale, ovvero quei comparti in cui l’esposizione al sole rappresenta un fattore di rischio costante. Oltre allo stop nelle fasce orarie più critiche, il provvedimento impone misure organizzative obbligatorie ai datori di lavoro, tra cui: la riorganizzazione degli orari di lavoro, pause regolari in zone ombreggiate, fornitura di acqua e indumenti adeguati, turnazione del personale per limitare l’esposizione continua al sole.

Particolare attenzione è stata riservata ai lavoratori fragili: donne in gravidanza, persone affette da patologie croniche, migranti e anziani, per i quali è raccomandata una sorveglianza sanitaria rafforzata.

«Non possiamo attendere direttive da altri enti – ha aggiunto Bitetti –. Il Comune di Taranto fa la sua parte, in raccordo con la Regione Puglia ma anche in autonomia, assumendosi la responsabilità di agire in tempi rapidi e con strumenti concreti».

L’ordinanza sarà valida fino al 31 agosto 2025 e sarà affiancata da una campagna di comunicazione mirata, rivolta a imprese, lavoratori e associazioni di categoria, per garantire la più ampia diffusione delle regole e la piena applicazione delle nuove misure.

In un’estate che si preannuncia tra le più torride degli ultimi anni, Taranto sceglie così di alzare il livello di protezione per chi, ogni giorno, affronta il sole battente senza ripari. Un segnale chiaro di attenzione verso la salute, la dignità e la sicurezza dei lavoratori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori