Cerca

Cerca

Galatina

Riecco la Fiera Campionaria: la 65ª edizione torna nel quartiere fieristico

Industria, artigianato, agricoltura e digitale: oltre 100 espositori per un evento che segna la rinascita di un’intera città. Inaugurazione venerdì 27 alle 18 con Beatrice Luzzi

Presentata la 65esima Fiera Campionaria di Galatina

Presentata la 65esima Fiera Campionaria di Galatina

GALATINA - Dopo dieci anni di assenza, la Fiera Campionaria di Galatina torna nel suo quartiere fieristico storico, rinnovato e pronto a ospitare la 65ª edizione della rassegna che ha segnato decenni di storia economica e culturale del Salento. Dal 27 al 30 giugno 2025, in occasione delle celebrazioni per i Santi Patroni, la città salentina ritrova la sua fiera, arricchita di nuovi contenuti e spazi, nel segno della rinascita, del rilancio e della ripresa.

La manifestazione, ideata e organizzata dal Comune di Galatina con la collaborazione di Pubblivela S.r.l. e Emmeplus, punta a ricollocare Galatina al centro della scena economica pugliese, grazie anche al sostegno della Camera di Commercio di Lecce e delle principali associazioni di categoria: Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti, CNA.

“Abbiamo voluto restituire a Galatina la sua centralità nel Salento”, ha dichiarato il sindaco Fabio Vergine. “La fiera rappresenta un ponte tra la nostra tradizione produttiva e il futuro che stiamo costruendo con un polo integrato di servizi e uno spazio espositivo rinnovato”. Il sindaco ha ringraziato in particolare l’imprenditoria locale, l’AIG, e il presidente della Camera di Commercio Mario Vadrucci per aver creduto in un progetto che punta non solo al recupero di un evento storico, ma a un vero motore di sviluppo territoriale.

Il programma dell’edizione 2025 si preannuncia ricco e trasversale. Saranno presenti oltre 100 espositori nei settori dell’artigianato, industria, commercio, agricoltura, enogastronomia, con spazi dedicati a tecnologie, energie rinnovabili, arredo, edilizia, servizi, moda e creatività. Cuore pulsante dell’evento sarà l’area “GustaFiera”, dedicata alle eccellenze del gusto: dai prodotti tipici pugliesi a quelli siciliani, passando per cooking show sulla pasta all’assassina, panzerotti live, birrifici artigianali, pittule, formaggi locali e dolci della tradizione.

Tra le novità, spicca lo spazio GalaDigiTalks, ideato da Nicolò Andreula, già creatore di ABCD (A Bari Capitale Digitale). Il 27 e il 30 giugno esperti, influencer e professionisti si confronteranno su futuro del lavoro, turismo digitale, innovazione e sostenibilità. “L’obiettivo è trasformare Galatina in un laboratorio di idee e sviluppo che parli ai giovani e alle imprese”, ha spiegato Andreula.

All’interno dell’evento anche gli stand di Coldiretti Lecce con Campagna Amica, Confindustria, Confartigianato Lecce, oltre alla partecipazione ufficiale dei Comuni di Nardò, Soleto, Gallipoli, Collepasso e Monteroni di Lecce, e delle Terme di Santa Cesarea. Spazio speciale per il gemellaggio con la città greca di Corinto, a conferma della vocazione internazionale dell’iniziativa.

“La Campionaria non è nostalgia, ma visione”, ha commentato Gaetano Portoghese, amministratore di Pubblivela. “È un evento che ridà voce alla storia produttiva del territorio, e oggi diventa anche simbolo di una rinascita possibile, grazie a uno spazio fieristico finalmente riqualificato e pronto a nuove sfide”.

La cerimonia inaugurale si terrà venerdì 27 giugno alle ore 18, alla presenza delle autorità civili e militari. Madrina dell’evento sarà Beatrice Luzzi, attrice e conduttrice televisiva.

L’ingresso alla Fiera sarà libero, con apertura al pubblico tutti i giorni dal 27 al 30 giugno, dalle 18 alle 24. Info e aggiornamenti sul sito ufficiale: www.fieragalatina.it

Con questa edizione, Galatina si prepara a riscoprire la sua vocazione fieristica e a rilanciarsi come hub strategico per l’innovazione e la tradizione, in un momento storico che richiede visione, coraggio e concretezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori