Notizie
Cerca
Manduria
24 Giugno 2025 - 07:21
Mimmo Lamusta
MANDURIA - I miasmi che da mesi infestano le vie di Manduria, in particolare quelle del quartiere Santa Gemma, tornano al centro del dibattito pubblico. E con toni sempre più duri. A parlare è Mimmo Lamusta, coordinatore cittadino di Federcivica, che lancia un nuovo attacco all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gregorio Pecoraro, accusata di inazione e promesse disattese.
“È inaccettabile che la città continui a essere avvolta da un fetore insopportabile senza che sia stata data alcuna risposta concreta”, ha dichiarato Lamusta, puntando il dito contro la mancata attuazione delle misure approvate dal Consiglio comunale. Tra queste, l’installazione dei “nasi elettronici” per monitorare in tempo reale la qualità dell’aria nei punti più critici del territorio.
“Questa proposta è stata votata all’unanimità e da tempo sollecitata anche da noi”, insiste il coordinatore, “ma non è stata mai tradotta in azioni reali”. Al contrario, con il Decreto Sindacale n. 10 del 19 marzo 2025, il primo cittadino ha delegato la gestione delle molestie olfattive e del degrado urbano al consigliere di maggioranza Gregorio Gentile, esponente del movimento politico Manduria in Movimento.
Un atto formale, secondo Federcivica, mai seguito da risultati tangibili. “Da allora non è cambiato nulla. La città continua a respirare aria irrespirabile e i cittadini sono costretti a chiudersi in casa per sfuggire al cattivo odore”, denuncia Lamusta, che chiede con forza chiarezza e assunzione di responsabilità da parte del delegato.
“È giunto il momento che Gentile spieghi pubblicamente cosa sia stato fatto, se qualcosa è stato fatto, e cosa intende fare per affrontare questa emergenza ambientale che umilia Manduria ogni giorno”, prosegue il coordinatore.
Federcivica chiede interventi rapidi e trasparenti, l’attivazione immediata degli strumenti di controllo già approvati e un cambio di passo nella gestione delle criticità. “Non possiamo più assistere al silenzio e all’immobilismo. Basta annunci, basta promesse non mantenute. Manduria merita rispetto e risposte, non scuse”.
L’appello di Lamusta si chiude con un monito: “Non si può temporeggiare di fronte a un’emergenza che colpisce la salute e la dignità delle persone. Se non si interviene subito, la responsabilità politica e civile sarà di chi ha scelto di ignorare il grido d’aiuto della città”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA