Notizie
Cerca
Bisceglie
24 Giugno 2025 - 06:13
“Echi di viaggio”, a Bisceglie la terza edizione della Festa della Cultura
BISCEGLIE - Un’estate che si fa racconto, visione e suggestione sonora. “Echi di viaggio” è il titolo scelto per la terza edizione della Festa della Cultura, promossa da La Città Possibile presieduta da Stefania D'Addato, che si terrà l’11, 12 e 13 luglio nella cornice del Tempio di Villa Consiglio.
L’iniziativa, patrocinata da Regione Puglia, Associazione Dimore Storiche Italiane, Archeoclub d’Italia e Federazione nazionale Pro Natura, porta la firma dei direttori artistici Alfredo de Giovanni e Floriana Ferrante, uniti da una profonda passione per la musica e la parola.
Tre appuntamenti per altrettanti percorsi musicali che uniscono le sponde del Mediterraneo al cuore del Sud America, tracciando una mappa emotiva tra suoni, storie e memorie.
“Echi di viaggio”, a Bisceglie la terza edizione della Festa della Cultura
Si comincia venerdì 11 luglio con “Radicanto – Trapunto di stelle”, omaggio a Domenico Modugno e alla sua poetica radicata nel Sud più autentico. In scena Giuseppe De Trizio alla chitarra classica, Maria Giaquinto tra canto e recitazione, Adolfo La Volpe alla chitarra elettrica e Francesco De Palma alle percussioni. Un progetto che attraversa le atmosfere della canzone d’autore e della musica popolare, restituendo l’incanto del Mediterraneo attraverso il genio dell’artista pugliese.
Sabato 12 luglio sarà la volta di “Frida! ¡Viva la vida!”, viaggio musicale e letterario che attraversa le culture dell’America Latina tra sonorità messicane, cubane e argentine, in un intreccio che richiama i tre mondi di Africa, Europa e America. Al centro della scena le visioni poetiche di Frida Kahlo e Pablo Neruda. Sul palco Floriana Ferrante alla voce, Alfredo de Giovanni voce narrante e canto, Domenico Lopez alle chitarre, Giovanni Chiapparino a percussioni e fisarmonica, Ilaria Stoppini al flauto traverso e Alessio Campanozzi al contrabbasso.
Domenica 13 luglio chiude la rassegna “Os Argonautas”, un ensemble che fonde fado, sonorità brasiliane e cultura mediterranea in un’originale visione di “tropicalismo” europeo. Il concerto sarà arricchito da inserti teatrali e narrativi che accompagnano la musica in un’esplorazione esistenziale. Protagonisti Federica D’Agostino al canto, Domenico Lopez alla chitarra, Nuno Sarafa a batteria e percussioni, Giovanni Chiapparino alla fisarmonica, Ilaria Stoppini al flauto traverso e basso e Leo Gadaleta a violino e chitarra portoghese.
Ogni concerto sarà un frammento di un diario sonoro, tra flamenco e saudade, tango e cumbia, canzoni d’amore e storie di mare, nel calore vibrante di luglio.
Non solo musica, ma anche degustazioni: al termine di ogni serata il pubblico potrà assaporare i prodotti dell’azienda Agresti di Andria, che per l’occasione presenterà in anteprima una novità tra le sue specialità olearie e vitivinicole.
“Echi di viaggio” è più di una rassegna. È un invito a lasciarsi attraversare dai suoni e dalle parole, a percorrere geografie interiori e culturali guidati dal vento caldo del Sud.
Ingresso ore 20.30. Start ore 21.00
Carrara San Francesco, 16 - Bisceglie
Costo del biglietto per ogni cncerto €10
Per info e prevendita contattare il 3489319583 oppure scrivere a infocittapossibile@libero.it
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA