Notizie
Cerca
Taranto
23 Giugno 2025 - 11:37
"L'Ai che unisce ", il convegno a Taranto
TARANTO - Unire innovazione e competitività per rilanciare il commercio e i servizi turistici nel segno dell’intelligenza artificiale. È questo il cuore dell’incontro in programma giovedì 26 giugno dalle 10 alle 13 alla Camera di Commercio di Taranto, promosso da SpedirExpress con il supporto di Confimprese, Camera di Commercio Brindisi-Taranto e Luxia, partner tecnologico specializzato in soluzioni AI.
L’evento, intitolato “L’AI che unisce: sinergie per un mercato più efficiente”, è rivolto alle aziende del comparto terziario, con particolare attenzione a realtà attive nei servizi digitali, nell’autonoleggio, nella logistica e nell’ospitalità. L’obiettivo è mostrare, in termini concreti, come l’uso strategico dell’intelligenza artificiale possa migliorare i processi, ottimizzare i tempi e aumentare la redditività delle imprese, anche in contesti economici difficili.
Spazio centrale sarà dedicato all’integrazione tra AI, spedizioni e accoglienza turistica, con l’illustrazione di modelli di logistica avanzata progettati per sostenere le esigenze delle strutture ricettive. Si tratta di sistemi intelligenti in grado di semplificare il servizio di consegne, personalizzare l’offerta e gestire in modo automatizzato il rapporto con il cliente, anche nei momenti di maggiore affluenza stagionale.
Ad aprire la mattinata saranno i saluti istituzionali di Piero Bitetti, sindaco di Taranto, Vincenzo Cesareo, presidente della Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, Francesco Caizzi, vicepresidente nazionale e presidente di Federalberghi Puglia, Leonardo Giangrande, presidente di Confcommercio Taranto, Francesca Intermite, presidente di Confesercenti Taranto, e Marcello De Paola, presidente di Federalberghi Taranto.
Seguiranno gli interventi tecnici di figure di primo piano dell’innovazione e dello sviluppo economico: Gianna Elisa Berlingerio, direttrice del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia, Armando Borsetti, amministratore delegato di Kipoint Spa e delegato Confimprese per il franchising, Erik Pettinicchi, direttore operativo di Hertz Italia e componente della giunta nazionale di Federmanager, Massimiliano Bonalli, digital & innovation manager di Luxia, sviluppatore dell’integrazione AI sulla piattaforma SpedirExpress, e Paolo Montingelli, responsabile dei progetti strategici di Kipoint Spa.
A coordinare il dibattito sarà il giornalista Michele Mascellaro.
Con questo appuntamento, Taranto si conferma crocevia di sperimentazioni digitali e innovazione applicata, con particolare attenzione a settori chiave per l’economia locale e regionale, come l’e-commerce e il turismo. L’intelligenza artificiale non è più un orizzonte lontano, ma uno strumento concreto per costruire sinergie tra imprese, migliorare i servizi e reagire con efficienza ai mutamenti dei mercati.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA