Cerca

Cerca

Il fatto

Rimborsi per le famiglie numerose, Taranto avvia una nuova misura di sostegno sociale

Dal 20 giugno al 5 luglio 2025 sarà possibile presentare domanda online per accedere ai rimborsi di spese sanitarie e attività sportive non coperte dal Servizio Sanitario Nazionale

Cosimo Borraccino

Cosimo Borraccino

TARANTO - Un aiuto concreto alle famiglie numerose di Taranto arriva grazie a una nuova iniziativa promossa nell’ambito del Piano delle Politiche Familiari della Regione Puglia. Lo annuncia Cosimo Borraccino, consigliere del Presidente della Regione per l’attuazione del Piano per Taranto, sottolineando l’impegno condiviso con il Presidente Michele Emiliano per rispondere alle esigenze dei nuclei familiari più in difficoltà.

La misura è stata formalizzata con la delibera di Giunta regionale n. 1903 del 19 dicembre 2022, che ha stanziato risorse calibrate sulla situazione socioeconomica del territorio tarantino. Il Comune di Taranto ha ora dato attuazione concreta al provvedimento, attivando una procedura che permetterà ai cittadini aventi diritto di ricevere rimborsi per spese non coperte dal Servizio Sanitario Nazionale sostenute tra l’1 gennaio 2024 e il 30 aprile 2025.

Il rimborso potrà riguardare ticket sanitari, visite specialistiche non coperte dal Servizio Sanitario Nazionale e anche attività sportive e ludico-motorie, in un’ottica di sostegno non solo alla salute, ma anche al benessere complessivo dei giovani.

Potranno accedere al beneficio i nuclei familiari residenti nel Comune di Taranto che abbiano almeno 3 figli a carico fino a 26 anni di età, regolarmente dichiarati come fiscalmente a carico, e con un ISEE non superiore a 25.000 euro.

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma elixForms, disponibile nella sezione “Modulistica online | Area utente”. Il termine per l’invio è fissato per le ore 12:00 del 5 luglio 2025. Le richieste potranno essere inoltrate a partire dal 20 giugno.

“Con questo provvedimento – ha dichiarato Borraccino – vogliamo riconoscere il valore delle famiglie numerose e offrire loro un supporto reale, capace di incidere sulla qualità della vita quotidiana. È un altro passo concreto verso una politica demografica attenta e inclusiva, che guarda al futuro del nostro territorio con responsabilità e visione”.

Un intervento che si inserisce nel solco delle azioni di welfare territoriale e che mira a rafforzare il legame tra istituzioni e cittadini, sostenendo chi si trova ad affrontare il carico economico legato alla cura e alla crescita dei figli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori