Cerca

Cerca

Taranto

Carabiniere ucciso, Bitetti plaude ai poliziotti eroi: «Un esempio autentico di spirito di servizio»

Il sindaco ringrazia gli agenti che hanno arrestato i presunti responsabili dell’uccisione di Carlo Legrottaglie: “Hanno agito con coraggio e alto senso del dovere”

Piero Bitetti, presidente del Consiglio comunale di Taranto

Piero Bitetti

TARANTO – «Un gesto concreto di coraggio e dedizione che merita il riconoscimento dell’intera comunità». Con queste parole il sindaco di Taranto, Piero Bitetti, ha voluto esprimere la sua gratitudine alle forze dell’ordine impegnate nelle indagini sull’omicidio del carabiniere a Grottaglie, culminate con l’arresto dei presunti responsabili.

Bitetti ha rivolto un pensiero particolare ai poliziotti del Commissariato di Grottaglie e ai “Falchi” della Squadra Mobile di Taranto, protagonisti di un’operazione che ha richiesto sangue freddo, rapidità d’azione e grande professionalità, sottolineando come abbiano agito mettendo a rischio la propria vita per proteggere quella degli altri.

«Grazie alla loro efficacia e prontezza – ha dichiarato il sindaco – è stato possibile assicurare alla giustizia i responsabili di un crimine che ha scosso profondamente il nostro territorio. Il loro intervento dimostra quanto le istituzioni siano presenti e operative nel garantire sicurezza e legalità».

Bitetti ha definito l’intervento delle forze dell’ordine «un esempio autentico di spirito di servizio», rimarcando come la comunità ionica possa contare su uomini e donne sempre pronti a intervenire con fermezza contro ogni forma di violenza e criminalità.

«A pochi chilometri da Taranto abbiamo avuto la conferma di quanto sia fondamentale il ruolo delle forze dell’ordine – ha aggiunto –. Rappresentano il nostro scudo più solido contro chi mina la convivenza civile. A loro va il più sincero ringraziamento, a nome di tutti i cittadini».

Il sindaco ha infine ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale nel sostenere il lavoro quotidiano delle forze di polizia, perché «la sicurezza è una priorità assoluta e un dovere condiviso tra istituzioni e cittadini. Siamo e resteremo dalla stessa parte».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori