Notizie
Cerca
Il festival culturale
20 Giugno 2025 - 10:45
Conversazioni dal Mare a Giovinazzo
GIOVINAZZO - Torna questa sera, con il fascino immutato della sua location affacciata sul mare, la nona edizione di "Conversazioni dal Mare", il festival culturale estivo che da anni porta a Giovinazzo alcuni tra i più autorevoli protagonisti del panorama giornalistico, filosofico e letterario italiano. L’appuntamento, ideato e curato da Artemia, è sostenuto dalla Regione Puglia, dal Comune di Giovinazzo e da un'ampia rete di partner pubblici e privati. L’obiettivo resta quello di offrire uno spazio aperto al pensiero critico, al confronto civile e alla bellezza delle parole, proprio di fronte all’orizzonte di Cala Porto.
Ad aprire la serata inaugurale, alle ore 20, sarà Paolo Borrometi, giornalista da anni sotto scorta per le minacce ricevute da ambienti mafiosi. Presenterà il suo libro Traditori in un dialogo con Giovanni Di Benedetto, esplorando le complicità e i silenzi che ancora oggi indeboliscono la legalità in Italia.
Alle ore 21 salirà sul palco Umberto Galimberti, tra i filosofi più influenti del nostro tempo, che guiderà una riflessione sull’educazione al bene e al male nei giovani: un tema cruciale in un’epoca segnata da crisi etiche e da un crescente smarrimento morale.
A chiudere la prima serata, alle ore 22, sarà Walter Veltroni, che presenterà il suo ultimo lavoro, Iris, la libertà, un’intensa riflessione sul significato profondo della libertà, in dialogo con Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Cultura della Regione Puglia.
«Conversazioni dal Mare è un gesto di resistenza culturale e un atto d’amore verso la comunità – spiega Giulia Murolo, coordinatrice editoriale della rassegna – ci prendiamo il tempo di ascoltare parole vere e necessarie, davanti al mare, per coltivare pensiero critico e bellezza condivisa».
Il festival, giunto al suo nono anno, si conferma così un presidio culturale per tutto il Mezzogiorno, capace di unire riflessione e partecipazione, in un format che punta sulla qualità dei contenuti e sulla magia del paesaggio. Le prossime giornate del programma proseguiranno sulla stessa rotta: cultura accessibile, dialoghi intensi e una comunità sempre più coinvolta nel vivere la bellezza del pensiero.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA