Cerca
Taranto
20 Giugno 2025 - 08:08
Anna Castiglia
TARANTO - Ultima giornata domani, sabato 21 giugno, per il Medimex 2025, l’International Festival & Music Conference che per una settimana ha portato a Taranto musica, cultura, formazione e grandi nomi della scena internazionale. Promosso da Puglia Culture nell’ambito del progetto regionale Puglia Sounds, il festival chiuderà con un programma fitto di appuntamenti che spaziano dai laboratori tecnici agli incontri con gli artisti, fino al grande concerto serale, tutto a ingresso gratuito o incluso nei biglietti d’accesso ai luoghi delle attività.
La giornata si apre all’Università, con le ultime attività del Medimex Music Factory in collaborazione con Warner Chappell Music Italiana, e del Medimex Music Business Management, realizzato in co-branding con la 24ORE Business School.
Alle 10.30, spazio al suono nel panel tecnico “Università Mix Rock & Metal” con Marc Urselli, produttore e ingegnere del suono tra i più versatili del panorama internazionale. Dai classici all’opera, dal jazz al pop, fino a rock e metal, Urselli condividerà tecniche di registrazione, compressione, equalizzazione e mixaggio su sessioni reali attraverso Pro Tools, con focus specifici su routing, plugin e template.
Alle 11.30, riflessione sul potere della musica con l’incontro “La musica salverà il mondo?”. Sul palco Don Letts, Michele Riondino, Diodato, Ghemon, Anna Castiglia, con la moderazione di Carlo Massarini. A partire dalla celebre frase di Jim Morrison — “Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra” —, gli artisti dialogheranno su come la musica riesca a modificare emozioni, ispirare cambiamenti e sostenere le grandi battaglie sociali e culturali.
Alle 18.30 il Teatro Fusco ospiterà la proiezione del documentario “Blur: To The End”, alla presenza di Cecile B e del batterista Dave Rowntree. Il film, diretto da Toby L., racconta il ritorno sulle scene della storica band inglese con l’album The Ballad of Darren e segue il gruppo dietro le quinte dei concerti sold out a Wembley.
Il momento più atteso è fissato per le 20.30 alla Rotonda del Lungomare, dove si terrà il concerto dei Massive Attack. Lo show, già sold out, vedrà sul palco 3D, Daddy G, le voci di Horace Andy, Deborah Miller, Liz Fraser, e i musicisti Euan Dickinson, Julien Brown, Damon Reece, Winston Blissett, Sean Cook e Alex Lee. L’apertura sarà affidata al progetto pugliese Kyoto.
La serata si concluderà alle 23.30 allo Spazioporto, dove Dave Rowntree, batterista dei Blur, si esibirà in un DJ set tra elettronica e indie rock. Oltre alla carriera musicale, Rowntree è anche avvocato, attivista politico del Labour Party, compositore per cinema e TV e co-fondatore del progetto benefico Star Boot Sale.
Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale medimex.it. Il Medimex è realizzato nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, promosso da Regione Puglia e finanziato attraverso il POC Puglia 2014/2020, con il supporto di SIAE e la media partnership di Rai Radio 1, Rai Radio 2 e Rai Radio.
Dopo una settimana di incontri, musica e visioni, Taranto saluta Medimex 2025 con una chiusura in grande stile, confermandosi sempre più crocevia della cultura musicale internazionale.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA