Notizie
Cerca
Brindisi
20 Giugno 2025 - 07:46
Valentina Palmisano
BRINDISI - Un attacco frontale all’uso dei fondi europei per finanziare il riarmo, quello lanciato dall’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle Valentina Palmisano, che interviene dopo l’approvazione in Parlamento europeo del rapporto Muresan-Negrescu, documento che apre alla possibilità di impiegare parte delle risorse del Recovery Fund per la difesa comune europea.
«Si tratta di una scelta gravissima – afferma Palmisano – che stravolge lo spirito con cui era nato il Next Generation EU. Quelle risorse dovevano rilanciare la sostenibilità, la coesione e lo sviluppo, non alimentare l’industria bellica».
Secondo la parlamentare di Brindisi, l’impatto sarà pesantissimo soprattutto per il Mezzogiorno, che rischia di vedere ulteriormente ridotto il proprio margine di crescita all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «In questo modo – avverte – la Puglia e le altre regioni del Sud perderanno nuove opportunità di sviluppo, mentre il governo potrà spostare con facilità i fondi europei verso la spesa militare, esultando assieme ai ministri Giorgetti e Crosetto».
Palmisano parla di un vero e proprio «scippo al Pnrr», che allontana l’Italia dalle priorità di inclusione e sostenibilità previste inizialmente dal piano e danneggia in particolare i territori più fragili del Paese.
«Gli eurodeputati italiani che hanno votato a favore del testo – aggiunge – devono assumersi la responsabilità politica e morale di questa decisione davanti ai cittadini. Così si rinnega la promessa di ricostruzione e si legittima una deriva militarista che nulla ha a che fare con i bisogni del Paese reale».
Il Movimento Cinque Stelle, conclude Palmisano, continuerà a contrastare ogni tentativo di utilizzare il Recovery Fund per armamenti, rivendicando la necessità di tutelare le aree più deboli e di investire su scuola, sanità, lavoro e innovazione, non sulle armi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA