Cerca

Cerca

Bari

Ospedale Giovanni XXIII, scontro politico: Romito attacca la Regione, Lopalco parla di farsa

Dure prese di posizione in Consiglio regionale sul mancato scorporo del pediatrico barese dal Policlinico. Il centrodestra chiede il passaggio alla Asl, il centrosinistra denuncia un'operazione senza basi e chiede chiarezza

L'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari

L'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari

BARI - Il futuro dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII torna al centro del dibattito politico regionale, con toni sempre più accesi tra le forze di maggioranza e opposizione. Da un lato il consigliere della Lega Fabio Romito, dall’altro l’esponente del Partito Democratico Pierluigi Lopalco: entrambi chiedono chiarezza, ma da posizioni opposte.

Romito denuncia l’inerzia della Regione Puglia rispetto all’attuazione della legge regionale da lui promossa, approvata nell’ultima seduta di bilancio, che prevede il passaggio del Giovanni XXIII dalla gestione del Policlinico alla Asl di Bari. Secondo il consigliere leghista, dopo annunci e rinvii, la Regione non ha rispettato il termine del 2 aprile per la presentazione del piano operativo di scorporo, richiesto al Ministero. “La legge c’è, va applicata. Non possiamo continuare a lasciare personale e famiglie nell’incertezza. Sono pronto a ricorrere in ogni sede per tutelare i diritti dei pazienti e dei loro cari”, ha dichiarato Romito.

Dall’altro fronte, il consigliere regionale Pd Pierluigi Lopalco lancia un duro attacco a quella che definisce una “manovra senza strategia, frutto di pura improvvisazione”. L’ex assessore alla Sanità accusa chi ha promosso lo scorporo di non avere una visione chiara e di aver alimentato false speranze, senza fornire una soluzione concreta e percorribile.

“In sei mesi non si è mosso nulla, a parte il disimpegno del Policlinico che ha smentito ogni ipotesi di autonomia. Ora si dica la verità: sarà un IRCCS o un’azienda ospedaliero-universitaria? Non esistono vie di mezzo”, ha tuonato Lopalco, definendo l’intera vicenda “una pagina opaca per la sanità pugliese”.

Nel mezzo resta il destino dell’ospedale pediatrico, punto di riferimento regionale, che continua a essere oggetto di scontri politici ma privo di una progettualità condivisa. Entrambi i consiglieri, pur su posizioni opposte, chiedono di uscire dall’ambiguità e definire con urgenza un percorso concreto per garantire un futuro solido e organizzato al Giovanni XXIII.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori