Notizie
Cerca
Bari
19 Giugno 2025 - 11:25
Ruggiero Mennea
BARI - Ristrutturare per ricostruire comunità, investire negli spazi per generare relazioni e inclusione. È questa la filosofia alla base di “Comunità in Rete”, il nuovo avviso pubblico promosso dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia, che mette a disposizione una prima dotazione di 5 milioni di euro per il potenziamento delle infrastrutture sociali regionali.
Il bando, inserito nel quadro della Programmazione 2021–2027 (sub azione 8.3.2 del PR Puglia FESR-FSE+), è rivolto agli Enti del Terzo Settore, come cooperative sociali, associazioni di promozione sociale, fondazioni ed enti religiosi civilmente riconosciuti, che potranno presentare progetti per lavori di manutenzione, ristrutturazione e adeguamento normativo degli immobili in cui operano servizi socio-educativi o socio-assistenziali.
“Non si tratta solo di recuperare edifici, ma di dare nuova vita a luoghi capaci di generare relazioni, prossimità, coesione sociale” ha dichiarato Ruggiero Mennea, consigliere delegato al Welfare. “La risposta al precedente bando destinato ai Comuni è stata straordinaria, segno di una domanda reale e diffusa di spazi accoglienti e funzionali per il welfare”.
Il bando aprirà ufficialmente il 14 luglio 2025 alle ore 9:00, attraverso lo sportello telematico della piattaforma PugliaSociale SPID, e resterà attivo fino a esaurimento fondi, secondo una procedura a sportello che premierà progetti radicati nel territorio, sostenibili e ad alto impatto sociale.
Gli interventi ammissibili includono lavori edilizi su immobili esistenti, adeguamenti normativi in materia di sicurezza, accessibilità ed efficienza energetica, e forniture strumentali strettamente connesse alle attività sociali.
“Comunità in Rete è molto più di un semplice bando edilizio” spiega Valentina Romano, direttrice del Dipartimento Welfare. “È un’opportunità per costruire spazi sicuri per un bambino, un anziano, una donna in difficoltà, ma soprattutto per rafforzare le alleanze tra pubblico, privato e cittadinanza attiva, che rappresentano la vera spina dorsale del nostro sistema di welfare”.
L’iniziativa rappresenta un nuovo tassello nella visione della Regione Puglia: una rete sociale viva, costruita attorno a luoghi che curano, accolgono e fanno comunità. Un welfare che mette le persone al centro, e che riconosce nello spazio fisico un motore di cambiamento contro solitudine, marginalità e disuguaglianze.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA