Cerca

Cerca

Bisceglie

“Città umiliata tra rattoppi d'asfalto e degrado sulle mura storiche”

Il consigliere d'opposizione Francesco Spina denuncia interventi irregolari sul basolato del porto e incuria diffusa: “Si calpestano anni di sacrifici e opere pubbliche”

Il waterfront a  Bisceglie, asfalto sul basolato

Il waterfront a Bisceglie, asfalto sul basolato

BISCEGLIE - Una nuova accusa contro l’amministrazione comunale arriva dal consigliere di opposizione Francesco Spina, che denuncia pubblicamente lo stato di degrado e incuria in cui versano alcune aree simboliche della città. Al centro delle critiche ci sono i recenti interventi di asfaltatura sul waterfront del porto, che avrebbero sostituito tratti di basolato con asfalto, proprio nel pieno della stagione turistica.

Secondo Spina, l’operazione rappresenta una grave violazione del decoro urbano e della tutela dei beni culturali. “Forse questa amministrazione ignora che la deturpazione del patrimonio storico può configurarsi persino come reato”, ha dichiarato il consigliere, sottolineando come gli interventi effettuati rischino di compromettere l’immagine stessa di Bisceglie.

Non meno dura la condanna per lo stato delle mura storiche cittadine, da tempo lasciate, secondo Spina, in balia di erbacce e incuria, con un impatto devastante sulla percezione del centro storico da parte di cittadini e visitatori. “Tra degrado, senso diffuso di insicurezza e la distruzione sistematica delle grandi opere realizzate da amministrazioni precedenti, ogni limite è stato ormai superato”, afferma Spina.

L’ex sindaco punta il dito contro quella che definisce una totale assenza di attenzione verso l’interesse pubblico, accusando la giunta in carica di avere tradito la fiducia dei cittadini e vanificato anni di lavoro, sacrifici e investimenti destinati a migliorare l’immagine e la vivibilità urbana.

“Chi ha lavorato per consegnare alla città opere importanti non può che provare dolore – ha concluso Spina – di fronte a tanta incapacità gestionale e a una trascuratezza che offende la storia di Bisceglie”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori