Cerca

Cerca

Taranto

“Il Comune ha bisogno di nuovo personale e investimenti concreti”

La Cisl Fp richiama l’attenzione del sindaco Bitetti sulla necessità urgente di rafforzare gli organici comunali. Focus su settori tecnici e amministrativi, con un appello alla responsabilità istituzionale

Fabio Ligonzo, Segretario Aziendale Cisl FP Comune di Taranto

Fabio Ligonzo, Segretario Aziendale Cisl FP Comune di Taranto

TARANTO - Un appello diretto al sindaco Piero Bitetti per rilanciare l’azione amministrativa attraverso il rafforzamento del personale in servizio e l’immissione di nuove risorse. È quanto ha chiesto la Cisl Fp del Comune di Taranto con una nota formale firmata dal segretario aziendale Fabio Ligonzo, che chiede un cambio di passo immediato in vista della composizione della nuova Giunta.

La richiesta parte da una considerazione chiara: senza un incremento dell’organico e una pianificazione strategica delle risorse umane, l’ente comunale non sarà in grado di offrire servizi efficienti alla cittadinanza. «Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) non può essere una mera formalità – ha dichiarato Ligonzo – ma deve diventare un motore di sviluppo organizzativo». Il sindacato chiede quindi l’aggiornamento del piano con l’obiettivo di mappare le competenze, programmare nuove assunzioni, rafforzare la formazione continua e incentivare forme di lavoro agile.

Tra le proposte della CISL FP, particolare rilievo assume la valorizzazione delle graduatorie concorsuali vigenti, considerate un bacino strategico di professionalità già selezionate e immediatamente operative. Un’opportunità che il sindacato ritiene imperdibile per dare risposte rapide e concrete alle necessità dell’ente.

Le graduatorie citate riguardano:

Provincia di Taranto – Istruttore Contabile: 476 idonei (determinazione n. 144 del 14 febbraio 2024), con 24 assunzioni già effettuate
Provincia di Taranto – Istruttore Amministrativo: 165 idonei (determinazione n. 657 del 6 giugno 2024), con 21 assunti
Comune di Taranto – Agenti di Polizia Locale: 317 idonei (graduatoria riformulata con determinazione n. 301 del 26 giugno 2023, a seguito dell’ordinanza TAR Puglia n. 281/2023), con circa 80 assunzioni già concluse.

La CISL FP evidenzia anche l’urgenza di intervenire nei settori tecnici, come Urbanistica, Sviluppo Economico, Ambiente e Lavori Pubblici, dove le carenze di organico stanno compromettendo la funzionalità delle strutture. Situazione analoga anche per le Direzioni amministrative e contabili, tutte interessate da una carenza cronica di personale.

Nel documento sindacale, il segretario Ligonzo rinnova inoltre l’invito a dare corso alle progressioni verticali in deroga entro il 31 dicembre, come previsto dalla normativa attuale. «Sfruttare le graduatorie già esistenti – sottolinea – significa rispettare il lavoro delle commissioni, garantire risparmi e dare una risposta concreta a chi attende un’opportunità occupazionale. È una scelta di buon senso che chiediamo venga adottata con la giusta responsabilità».

Infine, la CISL FP ribadisce la massima disponibilità al confronto con l’amministrazione, in un’ottica di collaborazione e nel rispetto dei vincoli finanziari, per costruire un percorso condiviso di miglioramento dell’efficienza dei servizi pubblici e di rafforzamento dell’organizzazione comunale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori