Notizie
Cerca
Bat
19 Giugno 2025 - 07:50
Una veduta aerea di Bisceglie
BISCEGLIE - Un avvio d’anno da primato per il turismo a Bisceglie. Nei primi quattro mesi del 2025 la città ha fatto registrare 26.672 presenze, con un incremento del 49,5% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando si erano contate 17.841 presenze. Il solo mese di aprile, complice il periodo pasquale, ha fatto segnare un picco con 13.363 pernottamenti, più del doppio rispetto all’anno precedente.
A certificare questi risultati è l’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia, che ha fornito dati con una copertura statistica pari al 94% per il primo quadrimestre dell’anno. Numeri che raccontano una città in forte espansione turistica, capace di attrarre visitatori da ogni parte del mondo, anche in periodi tradizionalmente lontani dall’alta stagione.
A trainare l’aumento sono sia i turisti italiani sia quelli stranieri. Le presenze dall’estero sono passate da 4.264 a 7.545, con un incremento del 76,9%, mentre quelle provenienti dal territorio nazionale sono cresciute da 13.577 a 19.127, pari a un +40,9%. Un dato che conferma una crescita omogenea e costante, in grado di consolidare la posizione di Bisceglie nel panorama del turismo regionale.
“I dati sono straordinari, ma non ci sorprendono – ha commentato il sindaco Angelantonio Angarano –. L’Osservatorio conferma il frutto del lavoro portato avanti in questi anni sulla promozione del territorio. Bisceglie si consolida come meta attrattiva all’interno del brand Puglia, con performance eccellenti anche lontano dalla stagione estiva. E ora siamo pronti a presentare il cartellone estivo 2025, che offrirà eventi tutti i giorni per tre mesi, garantendo divertimento e qualità per turisti e residenti”.
Analizzando la provenienza dei flussi, emerge che tutte e 20 le regioni italiane sono rappresentate tra i visitatori. Al primo posto i pugliesi, che costituiscono quasi un quarto del totale, seguiti da turisti di Lazio, Marche, Campania e Lombardia.
Sul fronte internazionale, tra gennaio e aprile Bisceglie ha accolto visitatori da 44 Paesi diversi. A guidare la classifica ci sono i tedeschi, che rappresentano circa il 20% delle presenze straniere, seguiti da francesi, polacchi, svizzeri, bulgari, olandesi, belgi, ungheresi e spagnoli. Per quanto riguarda i mercati extra-europei, i flussi più consistenti provengono da Stati Uniti, Brasile e Cina.
“Bisceglie cresce come meta turistica e attrattore culturale, sia in Italia sia all’estero – hanno dichiarato gli assessori Maurizio Di Pinto (Turismo) e Loredana Bianco (Cultura) –. Il nostro impegno sulla destagionalizzazione e sulla valorizzazione delle peculiarità locali viene premiato. Mare, agro, cultura, tradizioni ed enogastronomia: questa è la formula vincente di una città che sa accogliere e stupire. I numeri ci dicono che siamo sulla strada giusta”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA