Cerca

Cerca

Taranto

In arrivo 206 nuove assunzioni in Sanitaservice: via libera allo scorrimento della graduatoria

Lo annuncia il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio: “Risposta concreta alla carenza di personale e alle nuove esigenze delle strutture Asl Taranto”

Corsia di ospedale

Corsia di ospedale

TARANTO - Un passo in avanti per l’occupazione e per la qualità dei servizi sanitari del territorio ionico. Nei prossimi giorni partiranno le procedure per l’assunzione di 206 ausiliari e pulitori da impiegare all’interno delle strutture gestite dalla Asl di Taranto, attraverso Sanitaservice, la società in house del sistema sanitario regionale.

A renderlo noto è il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio, esponente del Partito Democratico e presidente della II Commissione consiliare della Regione Puglia, che ha seguito da vicino l’iter amministrativo e normativo dell’operazione. Le nuove assunzioni saranno rese possibili grazie allo scorrimento della graduatoria, la cui validità è stata prorogata fino a dicembre 2025 in virtù di un emendamento presentato da Di Gregorio insieme al collega Paolicelli.

È una buona notizia per la sanità tarantina – ha dichiarato Di Gregorio – e rappresenta una risposta concreta a un problema che avevo sollevato già la scorsa settimana durante l’audizione in III Commissione dei dirigenti di Sanitaservice Taranto. In quell’occasione avevo messo in evidenza la diminuzione del personale disponibile, a fronte dell’aumento degli spazi e delle strutture da sanificare, chiedendo un intervento urgente per avviare l’assunzione di almeno 200 operatori”.

L’intervento risponde quindi a una doppia esigenza: da un lato rafforzare i livelli occupazionali, dall’altro migliorare la qualità e la continuità dei servizi igienico-sanitari nelle strutture pubbliche del territorio.

Di Gregorio ha ringraziato il commissario straordinario dell’Asl Taranto, Vito Gregorio Colacicco, per la rapidità con cui è stata accolta la richiesta e attivata la procedura: “È un provvedimento che genera benefici immediati sia per i lavoratori, che possono finalmente stabilizzare la propria posizione, sia per i cittadini, che vedranno potenziati i servizi di pulizia e sanificazione nelle strutture sanitarie”.

Con l’avvio delle nuove assunzioni, Sanitaservice si prepara così a colmare un vuoto di organico che rischiava di compromettere la qualità dei servizi, confermando al tempo stesso il ruolo strategico delle società in house nella gestione delle attività essenziali della sanità pubblica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori