Notizie
Cerca
La Città delle Ceramiche
18 Giugno 2025 - 15:20
La "Festa delle Trombe" a Grottaglie
GROTTAGLIE - Il cuore antico della città si prepara a battere ancora una volta al ritmo della tradizione. Il 28 e 29 giugno torna a Grottaglie la “Festa delle Trombe”, in occasione delle celebrazioni dedicate ai Santi Pietro e Paolo, una delle ricorrenze più sentite dalla comunità del Pittaggio San Pietro, che ogni anno rinnova il suo legame tra sacro e popolare, spiritualità e identità locale.
L’edizione 2025 assume un significato particolare: sarà infatti l’occasione per rendere un commosso omaggio al Maestro Carmelo Vestita, ceramista, artista e intellettuale scomparso, cui viene dedicata una mostra che ne ripercorre il pensiero e la visione poetica del gesto creativo.
Sabato 28 giugno, alle 20.30, presso la Cappella dei Santi Pietro e Paolo, sarà inaugurata la mostra “Carmelo Vestita. Nel silenzio la sacralità del gesto del suo eterno dialogo”, un percorso espositivo che unisce memoria e riflessione artistica. L’evento sarà accompagnato dalla performance poetico-musicale “Verso Itaca – Canto poetico e moto a luogo” con Nicola Amato, Rocco Capri Chiumarulo e Paolo Mastronardi.
Domenica 29 giugno il programma entrerà nel vivo con la celebrazione eucaristica delle 20.00, allestita all’esterno della cappella. Subito dopo, alle 21.00, si terrà il suggestivo rito della rottura delle Trombe, momento apotropaico dal forte valore simbolico, durante il quale i manufatti in ceramica, prodotti appositamente per la festa, vengono frantumati per allontanare il male e invocare protezione.
La serata proseguirà con l’esibizione musicale degli Assurd Duo, con un repertorio dedicato alla musica tradizionale campana e italiana. Tra i vicoli del quartiere antico andrà in scena anche “Pittaggio, Tornianti in Festa”, performance collettiva che vedrà protagonisti i tornianti locali, impegnati nella realizzazione dal vivo delle iconiche Trombe di San Pietro, accompagnati da musicisti dislocati lungo l’intero pittaggio.
Presso lo spazio espositivo della mostra dedicata a Vestita, il pubblico potrà assistere a un altro momento musicale di rara suggestione: l’omaggio all’artista sulle corde dell’arpa di Benedetta Primiceri.
A concludere la festa, alle 22.00, sarà il Kokò DJ Set, uno spettacolo sonoro intitolato “Suoni e vibrazioni in ceramica”, che fonderà ritmi elettronici e suggestioni artistiche, facendo vibrare anche la materia.
L’evento, organizzato dalla Fondazione Partecipata “Festa delle Trombe” e sostenuto dall’intera comunità del quartiere, è divenuto negli anni un appuntamento simbolico per Grottaglie. Un modo per tenere viva la memoria collettiva e tramandare, con linguaggi nuovi ma radici salde, un patrimonio di cultura materiale e spirituale.
La “Festa delle Trombe” non è solo un evento: è un rito collettivo che fonde memoria e futuro, un inno alla resilienza creativa di un territorio che continua a raccontarsi attraverso i gesti dei suoi artigiani e le voci della sua gente.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA