Cerca

Cerca

La storia

La notte prima degli esami a Taranto

Il messaggio del prof don Amedeo Basile

Riflettori sulla scuola

Notte prima degli esami

di Daniele Lo Cascio

Ultime ore per oltre 500mila studenti italiani prima di affrontare la fatidica prova di maturità tra ripassi dell’ultimo momento e riti scaramantici. Domani infatti sarà il giorno della prova scritta di italiano, una prova comune a tutti gli indirizzi di studio. Le tracce sono messe a punto dal ministero dell'Istruzione e sono in tutto 7, divise tra tre diverse tipologie: 2 analisi del testo, 3 tracce di testo argomentativo e 2 temi di attualità. Tra le novità di quest'anno: nel caso in cui il candidato interno abbia riportato, in sede di scrutinio finale, una valutazione del comportamento pari a sei decimi, il colloquio riguarderà anche un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale, assegnato dal consiglio di classe. L'altra novità è che i risultati conseguiti dallo studente nelle prove Invalsi, confluiranno nel Curriculum dello Studente. Le prove sono abilitate a certificare (gratuitamente) i livelli delle competenze linguistiche acquisite in lettura e ascolto della lingua inglese: chi ha conseguito già il livello B1 o B2, potrà, consegnando il Curriculum dello Studente presso il centro linguistico di ateneo, evitare di sostenere esami di idoneità di inglese qualora decidesse di iscriversi all'università.   Le Commissioni d'esame sono composte da un presidente esterno, da tre membri esterni e da tre interni all'istituzione scolastica. A Taranto diversi sono gli approcci della notte prima degli esami: si va dal caratteristico raduno degli studenti del liceo Aristosseno sulla scalinata di via de Noto per intonare al tradizionale messaggio che il prof. don Amedeo Basile che con la dott Arzeni Patrizia e il collegio docenti hanno voluto rivolgere ai ragazzi del liceo scientifico statale Battaglini e simbolicamente a tutti gli studenti che di seguito riportiamo integralmente.

“Così ….  siamo ad una nuova notte prima di … quante notti prima di voi… prima di prima di tutte i vostri inizi …. Lo ricorderanno i vostri genitori i vostri nonni i vostri amici… tante prime volte che sono state precedute da tante notti ….e non sembrerà strano neanche questa notte prima di una nuova prima volta … la vostra maturità … se ci pensate bene tutte le realtà belle sono sempre preparate da una notte precedente … notte fatta di sogni, notti fatte di pensieri di tensioni di chiacchierate e lunghi sguardi all’orizzonte sognando l’alba di un nuovo inizio fatto di sole e di passate stelle …ma la vita è fatta così di notte in notte … da albe a tramonti di stelle in stelle ….cosi l’augurio più bello è proprio questo … guardate il cielo in questa notte e mirate le stelle e di stelle in stelle lasciatevi guidare da esse anche nelle notti della vostra vita perché il buio non ci appartiene non vi appartiene.. le stelle anche di notte vi guideranno alla verità della vita che vi aspetta nel giorno più radioso che vi costruirete … noi, la scuola, vi abbiamo lasciato solo un segno … una stella di cui essere orgogliosi sempre, si chiama : stella “io posso sempre superare il buio delle impossibili impossibilità… Stellam aspice et semper felicitatem in vita invoca”.

Noi semplicemente aggiungiamo: “In bocca al lupo a tutti”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori