Cerca

Cerca

Bari

In arrivo altri 16 autobus ecologici: completata la fornitura regionale. Ecco dove andranno

Distribuiti ai Comuni non ancora serviti, i nuovi veicoli a metano sostituiranno quelli obsoleti. L’assessora Ciliento: “Un trasporto pubblico più moderno e sostenibile per tutta la Puglia”

In arrivo altri 16 autobus ecologici: completata la fornitura regionale. Ecco dove andranno

Debora Ciliento e alle spalle un autobus a metano

BARI - Sta per completarsi la consegna dei 148 autobus suburbani a metano acquistati dalla Regione Puglia grazie ai fondi del Piano Nazionale Complementare al PNRR – D.M. 315/2021. Entro il mese di luglio, infatti, verranno immatricolati e messi su strada gli ultimi 16 veicoli previsti dal piano, che andranno ad aggiungersi ai 132 già in servizio nelle principali città pugliesi.

Anche questi nuovi mezzi, prodotti dalla casa Otokar, saranno affidati in usufrutto alle aziende di trasporto pubblico locale che operano nei singoli territori comunali, con l’obiettivo di sostituire autobus ormai vecchi o fuori uso, destinati alla dismissione.

I Comuni destinatari di questa ultima tranche sono Barletta, Minervino Murge, Spinazzola, Bitonto, Gioia del Colle, Altamura, Molfetta, San Severo, Brindisi, Taranto, Castellaneta e Lecce. Si tratta in buona parte di amministrazioni che non avevano ricevuto assegnazioni nelle fasi precedenti, come sottolineato dall’assessora ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile Debora Ciliento.

Stiamo mettendo su strada autobus ecologici, sicuri e confortevoli, e al tempo stesso diamo alle imprese di trasporto la possibilità di eliminare mezzi ormai inservibili – ha dichiarato l’assessora –. La distribuzione di questi veicoli tiene conto delle reali esigenze dei territori e risponde al principio dell’equità, permettendo anche ai Comuni finora esclusi di rinnovare le proprie flotte”.

Con l’arrivo di questi ultimi 16 autobus, si chiude dunque una delle più importanti operazioni di ammodernamento del trasporto pubblico locale degli ultimi anni in Puglia. L’intervento contribuisce concretamente alla riduzione dell’impatto ambientale del sistema di mobilità su gomma e garantisce servizi più efficienti e uniformi su scala regionale.

Vogliamo che tutti i cittadini, da nord a sud della Puglia, possano viaggiare sugli stessi standard di qualità – ha aggiunto Ciliento –. Questo progetto va proprio in quella direzione: rendere il trasporto pubblico accessibile, moderno e sostenibile ovunque”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori