Notizie
Cerca
Bari
17 Giugno 2025 - 06:39
Taxi
BARI - Sono stati pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Bari gli esiti ufficiali della prova orale del concorso straordinario per l’attribuzione, a titolo oneroso, di 30 nuove licenze taxi. L’esame si è svolto nelle giornate del 10, 11 e 12 giugno, all’interno della sala concorsi della Ripartizione Personale.
Dei 59 candidati ammessi, 40 hanno ottenuto almeno 18 punti su 30, raggiungendo così la soglia minima prevista per l’idoneità. Sono stati invece 5 gli esclusi per punteggio insufficiente, mentre 14 candidati non si sono presentati.
La prova orale ha riguardato diversi ambiti: regolamento comunale del servizio taxi, conoscenza della toponomastica cittadina e dei principali luoghi storici, normativa sui servizi pubblici non di linea e lingua inglese di livello minimo A2 secondo il quadro europeo.
Nei prossimi giorni la commissione procederà con la valutazione dei titoli, che incideranno sul punteggio finale. Saranno considerati elementi come l’anzianità di iscrizione al ruolo conducenti, i carichi familiari, i titoli di studio e le certificazioni linguistiche. La graduatoria finale avrà validità triennale. Le nuove licenze non potranno essere trasferite per almeno 5 anni, a meno che il titolare non abbia compiuto 60 anni o non sia divenuto inabile alla guida per motivi sanitari o per revoca della patente.
Intanto, l’amministrazione comunale ha reso noti anche i dati aggiornati sul questionario di gradimento del servizio taxi, online da fine marzo. Fino al 31 maggio hanno risposto 211 utenti, di età compresa tra 25 e 70 anni, la maggior parte dei quali utilizza i taxi per esigenze lavorative o durante il tempo libero.
Dall’elaborazione dei questionari emerge un indice di soddisfazione generalmente positivo. Il comfort del servizio ha ottenuto una media di 3.91 su 5, mentre la disponibilità e cortesia degli operatori è stata valutata 3.65. Più contenuto il punteggio relativo a informazione sul servizio (3.23), chiarezza delle tariffe (3.18), tecnologia per la prenotazione (3.17) e pagamento elettronico (3.17). I tempi di attesa si attestano su 3.25, mentre la rapidità degli spostamenti ha raggiunto 3.71.
L’assessore allo Sviluppo economico Pietro Petruzelli ha annunciato che la graduatoria definitiva sarà pubblicata a breve. “L’obiettivo – ha spiegato – è potenziare il servizio, in particolare nelle fasce serali da e per l’aeroporto, per rispondere all’aumento costante della domanda turistica, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un incremento del 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”.
Petruzelli ha anche ricordato che da pochi giorni è in vigore una nuova disposizione che consente ai taxi presenti all’aeroporto Karol Wojtyla, nella fascia oraria 7-14, di intervenire su chiamata diretta per accompagnare i crocieristi in città.
“I tassisti sono il primo volto che i visitatori incontrano all’arrivo, per questo stiamo raccogliendo il maggior numero possibile di opinioni da chi utilizza davvero il servizio. Lavoriamo per renderlo più efficiente e moderno, ma serve una collaborazione istituzionale più ampia, a partire dalla Regione Puglia, per estendere l’orario delle corse ferroviarie tra aeroporto e stazione, oggi ferme alle 23.30. È necessario offrire un’alternativa concreta anche a chi arriva in ritardo con i voli”, ha concluso l’assessore.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA