Notizie
Cerca
Bari
17 Giugno 2025 - 06:22
Carlo Legrottaglie
BARI - Una richiesta solenne, pronunciata nel cuore dell’Europa. Nel corso della seduta plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo, l’eurodeputato barese Michele Picaro, esponente pugliese di Fratelli d’Italia e membro del gruppo ECR, ha reso omaggio alla memoria del brigadiere capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, ucciso il 13 giugno scorso a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, durante un’operazione di inseguimento a dei rapinatori.
Picaro ha ricordato con commozione la figura del militare, sottolineando come a 59 anni, a pochi giorni dalla pensione, Legrottaglie abbia scelto ancora una volta di onorare la divisa, mettendo a rischio la propria vita per adempiere al dovere. “Ha servito lo Stato con disciplina, umanità e incrollabile senso del dovere fino all’ultimo istante”, ha affermato l’eurodeputato davanti all’Aula.
Nel suo intervento, Picaro ha voluto rivolgere un pensiero affettuoso e partecipe alla famiglia del carabiniere caduto: la moglie Eugenia e le figlie Paola e Carla, ricordando come dietro ogni divisa ci siano spesso sacrifici taciuti e preoccupazioni condivise. “Ogni servitore dello Stato ha una famiglia che vive silenziosamente le sue stesse paure e speranze”, ha aggiunto.
Da qui la proposta, avanzata con fermezza alla Commissione e ai colleghi parlamentari: l’istituzione di una Giornata europea della memoria per le forze dell’ordine cadute in servizio. Un’iniziativa che, nelle parole di Picaro, deve diventare “un riconoscimento ufficiale e condiviso da tutti gli Stati membri, per rendere omaggio a chi ha donato la vita per la sicurezza dei cittadini e la tutela della legalità”.
L’obiettivo della proposta è rafforzare il legame tra le istituzioni europee e i principi che le sostengono: la sicurezza, il coraggio e il senso di appartenenza al bene comune. Una memoria che travalichi i confini nazionali e si traduca in un impegno concreto a livello comunitario per celebrare e preservare il valore di chi ha sacrificato tutto nel nome della giustizia.
L’idea, accolta con attenzione dall’Aula, punta ora a trovare un percorso legislativo che consenta di calendarizzarla nell’agenda dell’Unione. Intanto, il nome di Carlo Legrottaglie risuona forte a Strasburgo, come simbolo di dedizione e sacrificio senza compromessi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA