Notizie
Cerca
Grottaglie
16 Giugno 2025 - 17:16
Il Commissariato di Grottaglie
GROTTAGLIE – Un presidio simbolico, un gesto di solidarietà e un appello all’unità del corpo di Polizia. Si terrà martedì 17 giugno alle ore 11.30 davanti al Commissariato di Grottaglie la manifestazione promossa dalla Segreteria Regionale della Fsp Polizia di Stato, in segno di vicinanza ai due agenti attualmente indagati per la sparatoria che ha portato alla morte di Michele Mastropietro, presunto responsabile dell’omicidio del brigadiere Carlo Legrottaglie.
Il sindacato ha annunciato l’iniziativa per ribadire il proprio sostegno ai colleghi coinvolti e per informare pubblicamente sulle due raccolte fondi già avviate, destinate a coprire le spese legali e tecniche che i due agenti saranno chiamati ad affrontare nel corso del procedimento giudiziario.
A spiegare le motivazioni dell’iniziativa è Daniele Gioia, segretario regionale della Fsp Polizia, che affida a una dichiarazione parole cariche di amarezza ma anche di determinazione: “Lo chiamano atto dovuto, ma è un passaggio che troppo spesso segna drammaticamente la vita di chi ha giurato di servire lo Stato”. Secondo Gioia, si tratta di una misura che, pur rientrando nella procedura giudiziaria, produce effetti profondamente destabilizzanti per chi veste una divisa e agisce in contesti operativi ad alto rischio.
Domenica 15 giugno, dalla sede provinciale del sindacato a Taranto, sono partite due iniziative di raccolta fondi: la prima destinata a supportare le spese legali e peritali degli agenti, la seconda per onorare la memoria del brigadiere Legrottaglie, ucciso in servizio. “Tolte le spese, quanto sarà raccolto entro il 1° luglio verrà devoluto alla moglie e alle due figlie del nostro fratello Carlo”, ha dichiarato Gioia.
L’appuntamento di martedì sarà anche l’occasione per informare tutti i colleghi della Polizia di Stato sull’andamento delle donazioni e per rinnovare l’impegno del sindacato nella difesa della dignità e della serenità degli operatori in divisa. “Noi – ha aggiunto Gioia – ci mettiamo il cuore. E vogliamo che nessuno si senta solo quando lo Stato chiude gli occhi davanti a chi lo serve”.
Il sit-in avverrà nel pieno rispetto delle attività operative del Commissariato e si propone come un momento di coesione e riflessione, ma anche di denuncia contro quella che il sindacato definisce una “fragilità del sistema di tutela giuridica” per chi agisce in condizioni estreme per garantire l’ordine pubblico.
Il sindacato Fsp Polizia continua così a muoversi su due binari: da un lato il supporto concreto attraverso le raccolte fondi, dall’altro la pressione istituzionale per una revisione normativa che possa offrire tutele più chiare e tempestive per le forze dell’ordine.
Le modalità per contribuire alle raccolte sono state diffuse tramite i canali ufficiali del sindacato. La speranza è che, entro la fine del mese, la somma raccolta possa non solo alleviare il peso delle spese legali, ma anche costituire un gesto tangibile di affetto e riconoscenza per la famiglia del brigadiere caduto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA