Cerca

Cerca

Polignano a Mare

Un colpo di sonno ha provocato l'ncidente sulla Statale 16. Riaperta la circolazione stradale

Ci sono volute oltre 12 ore per riaprire la carreggiata al km 834,500. Sul posto Anas e forze dell’ordine per la viabilità, messa in sicurezza stradale

L'incidente di questa mattina sulla Statale 16 a Polignano - foto dei Vigili del Fuoco

L'incidente di questa mattina sulla Statale 16 a Polignano - foto dei Vigili del Fuoco

Ore 17.45

Ci sono volute oltre 12 ore per riaprire la carreggiata al km 834,500. Lo ha reso noto l'Anas al termine di una giornata di grande difficoltà per chi da Sud aveva bisogno di raggiungere il capoluogo pugliese. Sul posto per l'intera giornata anche le forze dell’ordine per la viabilità e messa in sicurezza stradale.

Ore 8.00

POLIGNANO A MARE – È bastato un attimo, forse un colpo di sonno, per trasformare la mattina in un incubo per gli automobilisti in transito sulla strada statale 16 “Adriatica”. Intorno alle 5:30, un tir si è ribaltato nei pressi del chilometro 834,500, poco dopo l'uscita per Polignano a Mare, provocando gravi disagi alla viabilità e la chiusura temporanea della carreggiata in direzione sud.

Sul luogo dell'incidente sono intervenute tempestivamente le squadre dei vigili del fuoco, che hanno operato a lungo per liberare l'autista intrappolato tra le lamiere del mezzo pesante. Fortunatamente l’uomo è stato estratto illeso, ma molto provato dallo schianto.

La circolazione è stata deviata con un percorso obbligato: uscita al km 835,500 e rientro al km 834,000, mentre sul tratto sono state attivate deviazioni segnalate per agevolare il flusso veicolare e contenere l’impatto sulla mobilità.

A gestire l’emergenza le squadre dell’Anas e le forze dell’ordine, impegnate nella messa in sicurezza dell’area e nel coordinamento delle operazioni di rimozione del veicolo pesante, ancora in corso nel corso della mattinata.

Resta da chiarire con esattezza la dinamica dell'incidente, ma tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti ci sarebbe quella di un improvviso colpo di sonno. Intanto, per chi si trova in viaggio in quel tratto, è fortemente raccomandata la massima prudenza alla guida, soprattutto in prossimità delle deviazioni temporanee attivate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori