Notizie
Cerca
Andria
16 Giugno 2025 - 07:55
I controlli della Polizia locale di Andria
ANDRIA – Controlli serrati nelle ultime settimane da parte della Polizia Locale di Andria, che ha intensificato la vigilanza su tutto il territorio urbano per contrastare comportamenti illeciti e situazioni di degrado. L’attività, coordinata con l’amministrazione comunale, ha portato a numerosi accertamenti e sanzioni, in particolare nei confronti di chi viola il regolamento di sicurezza urbana.
Sono 250 le infrazioni contestate a conducenti di monopattini e biciclette elettriche, spesso sorpresi a circolare in modo irregolare o pericoloso, in violazione delle norme previste dal codice della strada e dai regolamenti locali.
Nel centro storico, tre persone sono state multate con 250 euro ciascuna per aver bivaccato in aree monumentali tutelate, violando l’articolo 12 del regolamento comunale di polizia urbana. Una misura pensata per tutelare il decoro e la vivibilità degli spazi pubblici, spesso minacciati da comportamenti incivili.
Particolare attenzione è stata riservata anche alla vendita non autorizzata di bevande in contenitori di vetro, una pratica vietata soprattutto nelle zone sensibili e in orari notturni. Su 12 distributori automatici controllati, 4 sono risultati irregolari e sono stati sanzionati con multe da 250 euro ciascuna, per aver continuato a erogare bottiglie in vetro nonostante il divieto imposto per motivi di sicurezza pubblica.
Non sono mancati, infine, interventi sul fronte del contrasto alle droghe. Tre ragazzi sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti e segnalati ai sensi dell’articolo 75 del DPR 309/1990. Per tutti è scattato il sequestro degli stupefacenti e la contestazione amministrativa.
L’amministrazione comunale ha ribadito l’intenzione di proseguire con controlli capillari e sistematici, per garantire alla cittadinanza un ambiente urbano sicuro, ordinato e rispettoso delle regole. Un’attività che punta non solo a reprimere, ma anche a sensibilizzare sul valore della convivenza civile e della legalità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA