Notizie
Cerca
Taranto
13 Giugno 2025 - 17:26
Autismo
Ha fatto discutere la notizia, veicolata anche tramite i social, della bocciatura di un ragazzo autistico. Pubblichiamo la lettera della madre, giunta in redazione, e la risposta arrivata dalla scuola
"Caro Andrea, Ho pensato a lungo a come scrivere queste parole. So che il cuore di una madre si spezza quando vede suo figlio migliorare, lavorare, superare i propri limiti e ancora di più quando sembra che il mondo non riesca a vederlo davvero per ciò che è, per ciò che desidera essere, una Persona che ha un senso in questa società, un ruolo, un impegno.
La notizia della bocciatura di mio figlio Andrea, ragazzo autistico, è arrivata come un colpo duro, così telefonicamente, in maniera distaccata e fredda da parte del coordinatore di classe.
Non solo per me, ma per chi ti ama, tuo padre Giacomo i tuoi fratelli, Gianni, Antonio e Sofia tale risultato suona strano soprattutto dopo un anno di intenso impegno. Particolarmente triste e delusa è la tua terapista Grazia del centro Logos riabilitativo-educativo, che ore ha passato su quelle miriade di mappe ed obiettivi minimi, che poi tanto minimi per te non lo sono stati.
Pochi conoscono la tua genialità così muta, la tua creatività cosi DIVERSA ma Autentica. Il tuo sguardo curioso, il tuo modo unico di essere utile nel mondo, la tua intelligenza che non sempre segue le strade che la scuola tradizionale riesce a percorrere. Ma tu, Andrea, conosci bene i tuoi limiti e sei sempre in continuo conflitto con loro. Sai quanto ogni piccolo passo, ogni parola conquistata, ogni gesto nuovo sia frutto di impegno, amore e fatica. E sai che nessun voto o esito potrà mai misurare davvero ciò che sei, ciò che vali, ciò che può diventare, ciò che tu vuoi Essere. La scuola, purtroppo, è ancora lontana dal riuscire ad accogliere ogni diversità come una ricchezza. A volte giudica con occhi standardizzati ciò che invece richiederebbe uno sguardo più profondo, più umano. Un impegno maggiore, il superamento di alcuni canoni e pregiudizi, investimento costante, proiezione al miglioramento, didattica individualizzata analisi del processo di apprendimento. Questa non è una sconfitta, Andrea per te, ma lo è per la comunità educante, per la Scuola Istituto Professionale Alberghiero sede di Pulsano “Mediterraneo” che non ha saputo cogliere il Progetto di Vita sottostante.
“ Non sono per tuo figlio gli obiettivi minimi scolastici! Non potrà mai raggiungerli! Non ha i prerequisiti! Gli obiettivi sono minimi per tutti gli studenti e non possono essere abbassati solo per tuo figlio disabile! Non è capace di fare nemmeno un caffè ……..ci è stato detto ad un GLO da un professore di spessore.
Nonostante questi GIUDIZI l’ho accompagnato con forza, con coraggio, con una pazienza che solo una madre speciale può avere. Andrea ti prometto che continuerai a crescere, ad imparare, a fiorire – a modo tuo, con i tuoi tempi, con la tua bellezza. Non lasciare che questo momento, spenga la luce che hai dentro, i tuoi progetti di diventare un grande Barman, di conseguire il diploma e di avere una modesta inclusione sociale. Non permettere a nessuno di farti sentire meno, diverso, incapace, non sei, non vali solo i tre e i quattro ricevuti quest’anno. Andrea sei una persona unica e la tua strada sarà diversa, ma proprio per questo piena di significato.
Cari genitori non vi arrendete, cercate, provate, non accettate sempre una programmazione differenziata ma almeno provare quella per obiettivi minimi, bisogna sognare per poter volare. Con affetto sincero, mamma Dora".
L’I.P.S.S.E.O.A. “Mediterraneo” di Pulsano, nella persona del Dirigente Scolastico - nel pieno rispetto della normativa vigente, della tutela della privacy e della dignità di tutte le figure coinvolte, al solo fine di fare chiarezza sulla vicenda della recente non ammissione alla classe successiva del nostro alunno con disabilità (Autismo), con programmazione curricolare valida per il conseguimento del Titolo di Studio secondo l’ordinaria progettazione dell’indirizzo di studi frequentato, desidera precisare quanto segue.
Tutta la comunità educante ha - da sempre - svolto il suo ruolo con impegno e dedizione, garantendo allo studente il benessere, le risorse e il supporto necessari per favorire il suo percorso di apprendimento. L’alunno è stato seguito con la massima attenzione e con un team scolastico di supporto - comprensivo di professionalità qualificate e specificamente rispondenti alle sue esigenze - al fine di valorizzarne le potenzialità nel rispetto dei suoi bisogni educativi speciali. Ogni decisione valutativa è stata presa in conformità con il Piano Educativo Individualizzato (PEI) redatto dal team multidisciplinare, in accordo con la famiglia, i docenti e i professionisti sanitari di riferimento. Le valutazioni finali sono sempre state il risultato di un percorso educativo condiviso, basato su elementi oggettivi, documentati e coerenti con le Linee Guida Ministeriali in materia di inclusione.
L’Istituto si è sempre prodigato nella tutela di tutti gli alunni per garantirne l’inclusione, il rispetto e la valorizzazione delle unicità, principi fondanti dell’azione educativa della Scuola.
Nella consapevolezza della delicatezza del tema, si invitano tutti i soggetti interessati a trattare la questione con senso di responsabilità, correttezza e rispetto, nella piena attenzione del percorso di crescita e di sviluppo di ciascuno.
La scuola resta a disposizione - come sempre - per un confronto e un dialogo educativo con le famiglie e con gli alunni, al fine di trovare soluzioni che rispondano alle esigenze di tutti nelle specificità di ciascuno.
Riaffermando il nostro impegno a garantire pari opportunità di apprendimento e successo formativo per tutti gli alunni, si ribadisce con fermezza che l’inclusione è per l’Istituto Alberghiero “Mediterraneo” di Pulsano (Ta) un valore fondamentale ed un tratto distintivo.
Continueremo a lavorare, come sempre, per garantire ad ogni alunno - nella sua singolarità - un percorso su misura, gratificante e sereno.
Il Dirigente Scolastico dell’I.P.S.S.E.O.A. Mediterraneo di Pulsano (Ta), Bianca Maria Buccoliero
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA