Notizie
Cerca
Bari
13 Giugno 2025 - 08:19
Un mezzo rubato e ritrovato nelle campagne pugliesi - archivio
BARI – I continui furti nelle campagne dell’area metropolitana e in tutta la Puglia preoccupano sempre più agricoltori e istituzioni. A lanciare l’allarme sono stati il consigliere regionale Francesco Paolicelli e l’assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia, che nelle scorse ore hanno incontrato il Prefetto di Bari Francesco Russo per chiedere un intervento immediato contro l’escalation di episodi criminali in ambito rurale.
Negli ultimi mesi, infatti, le aree agricole sono diventate bersaglio di ladri specializzati, che colpiscono di notte e senza sosta: si rubano acqua dai pozzi, attrezzature agricole, strumenti per l’irrigazione e per la lavorazione dei campi, infliggendo danni economici ingenti alle aziende e mettendo a repentaglio l’intera filiera agroalimentare.
“Non possiamo più assistere in silenzio a questo scempio – ha dichiarato Paolicelli –. La sicurezza dei nostri agricoltori è un tema cruciale, non solo per chi lavora la terra ma per tutta la regione. Difendere le campagne significa difendere il cuore produttivo e identitario della Puglia”.
Nel corso dell’incontro, i due esponenti regionali hanno chiesto formalmente la convocazione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di raccogliere le denunce arrivate dai territori e predisporre un piano operativo, da realizzare in sinergia con le forze dell’ordine, i sindaci e le associazioni agricole.
“Ringraziamo il Prefetto per la disponibilità immediata all’ascolto – ha aggiunto Paolicelli –. Ci auguriamo che il tema venga affrontato con la massima priorità. Le campagne pugliesi non possono restare abbandonate all’illegalità. Serve una risposta concreta e rapida, con controlli, prevenzione e sostegno agli agricoltori danneggiati”.
Il fenomeno, che riguarda tutte le province pugliesi, si inserisce in un quadro di crescente vulnerabilità delle aree rurali, dove l’assenza di presidi fissi e la vastità del territorio favoriscono le incursioni criminali. In molti casi, i danni non si limitano al furto, ma comportano sospensione delle attività e perdite ingenti per coltivazioni e impianti.
La richiesta avanzata a Bari punta ora a una strategia coordinata per la sicurezza delle campagne, che possa restituire fiducia a chi ogni giorno lavora la terra e garantisce prodotti di qualità, in un comparto che rappresenta una fetta essenziale dell’economia pugliese.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA